Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha arrestato un contrabbandiere 40enne che trasportava 300 kg.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronaca NeraNapoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Volla, 13enne massacrato dal branco per rubargli il cellulare: caccia alla baby gang
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
di “bionde” con il proprio furgone.Lo stesso soggetto è risultato percettore del “reddito di cittadinanza” dal mese di aprile 2019.
Potrebbe interessarti
Napoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Volla, 13enne massacrato dal branco per rubargli il cellulare: caccia alla baby gang
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Pozzuoli, dopo aver notato il mezzo fermo in un vicolo del Comune di Acerra, hanno eseguito un rapido controllo rinvenendo diverse casse di sigarette, del tipo "cheap white", marchio "Winston", nascoste mediante una copertura telonata scura. Il carico era stato sistemato all’interno di 60 cartoni ed era stato abilmente occultato da diverse casse di plastica, generalmente utilizzate per la conservazione di prodotti ortofrutticoli.

I contestuali accertamenti economico-finanziari hanno poi fatto emergere che il contrabbandiere, pluripregiudicato, risultava anche percettore del “Reddito di cittadinanza”; pertanto, le Fiamme Gialle hanno inviato la segnalazione all’INPS per l’avvio delle procedure di sospensione del beneficio.
Il risultato è frutto anche dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio organizzati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nell’ambito dei dispositivi di prevenzione dei rischi connessi alla pandemia da Covid-19.











































































