Dalla Rete

‘Aliciclopedia’, il primo libro di Andrea Rossi scritto durante il primo lockdown

Condivid

Aliciclopedia è il primo lavoro editoriale di Andrea Rossi. Non un libro banale; è auto prodotto e scritto interamente da Andrea Rossi durante il primo lockdown.

Alici Come Prima, il portale di Andrea Rossi, è una delle pagine più popolari del panorama web napoletano, che tra Facebook, Instagram e YouTube conta più di mezzo milione di follower, e in questi anni con video interviste in giro per tutta la Campania, ci ha raccontato in maniera ironica la società e il linguaggio dei napoletani del terzo millennio, regalandoci spezzoni esilaranti, momenti emozionanti, e creando ogni volta nuovi fenomeni web.

Cavall rall a ber, Tt fox ‘Mterr merg, Yooo Cheregheyo, sono solo alcuni dei numerosi tormentoni che hanno scandito il cammino social della community aliciana, che ci ha abituato a neologismi di ogni genere e di ogni provenienza.
Da oggi però potrete trovarli tutti in un’unica raccolta: l’Aliciclopedia, una specie di enciclopedia ironica, che cataloga le 100 espressioni più geniali e divertenti scoperte da Alici Come Prima nei suoi primi sette anni di vita, le citazioni più creative che gli intervistati di Andrea hanno declamato ai suoi microfoni. I termini sono catalogati in undici diverse categorie e illustrati da un fumettista partenopeo dall’identità segreta: Coi, il quale, con uno stile che ricorda quasi quello della smorfia napoletana, interpreta ogni singola espressione aliciclopedica con un tocco artistico.

L’Aliciclopedia non è il solito libro di uno youtuber, non si pone l’obiettivo di raccontare la biografia di un personaggio social, piuttosto Andrea, nel suo libro, ripercorre insieme al lettore i momenti più belli trascorsi insieme, rendendo pubblico qualche aneddoto personale, retroscena della sua carriera o dei video più famosi. Il vero elemento di novità portato da questo simil vocabolario è quello di traslare il mondo social sulla carta stampata, infatti questo libro favorisce la CONDIVISIONE, dedicando la pagina iniziale e la pagina finale alla creatività del lettore, il quale all’inizio viene stimolato a scrivere sul libro una dedica alla persona a cui ha eventualmente deciso di regalarlo, invitandolo ad utilizzare il termine che meglio lo rappresenta, tra quelli elencati nel testo. Viceversa sulla pagina finale, il lettore viene invitato ad aggiungere un termine che secondo la propria visione manca tra le pagine appena lette, arricchendolo della propria definizione e favorendo così l’interattività, caratteristica del mondo moderno a cui i giovani sono abituati oggi.

Insomma l’Aliciclopedia non è un libro banale, è auto prodotto, come ogni cosa realizzata da ACP e scritto interamente da Andrea, in maniera autonoma, durante il primo lockdown. Può essere letto tutto d’un fiato o all’occorrenza quando si cerca la parola giusta da utilizzare in un discorso, quel che è certo è che l’altisonante contrasto tra le colorite espressioni dialettali e la loro forbita definizione è la chiave che vi terrà attaccati a questo testo.

Per acquistare il libro https://www.amazon.it/Aliciclopedia-raccolta-neologismi-napoletano-millennio/dp/B08NW87M5P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=aliciclopedia&qid=1606250796&sr=8-1


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2020 - 09:02
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37