#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 19:37
24.6 C
Napoli

A Castellammare arriva il panettone solidale

facebook
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Insieme per le feste” . Dona con gusto e sostieni il progetto Abitare sociale. Un panettone solidale per aiutare la cooperativa Sociale Quipus .

Si tinge dei colori della beneficenza il Natale della pasticceria Nobile di Castellammare di Stabia. Sono già usciti dal forno i primi panettoni solidali che il maestro pasticcere Alessandro Izzo ha preparato con cura e amore. In vista del Natale 2020, infatti, la pasticceria Nobile , non nuova a queste iniziative, con il pasticcere Alessandro ha stretto una ‘dolce’ alleanza con la cooperativa Quipus. Per ogni panettone artigianali acquistato , una parte del ricavato andrà a sostegno del progetto Abitare Sociale. “In un momento difficile come questo che stiamo vivendo- commenta Alessandro- un piccolo gesto di solidarietà diventa particolarmente importante e si coniuga con la golosa opportunità di gustare uno squisito prodotto artigianale” Preparato con ingredienti di alta qualità, dopo tante ore di lievitazione (fatto solo ed unicamente con lievito madre)il panettone è disponibile in diverse versioni. Un gesto di solidarietà- spiega Salvatore Mauriello – che per noi vale tanto . La Cooperativa ha acquisito una struttura ad uso sociale nel Comune di Parolise (Av), che ospiterà un alloggio sociale denominato “Sitara”, che darà accoglienza ai giovani in uscita dalle comunità per minori per un periodo da concordare con il ragazzo, non inferiore ad un anno, se non per sopraggiunte nuove esigenze dello stesso.

L’intervento prevede anche servizi di ricerca attiva, accompagnamento al lavoro, disbrigo di pratiche burocratiche.
Il progetto “Un ponte per l’autonomia” è un progetto sperimentale di Social Housing, uno dei pochi in Campania, sicuramente, tra i primi, per questa tipologia di destinatari”. Destinatari del progetto infatti sono i neomaggiorenni in uscita dalle comunità per minori, per i quali i Servizi Sociali di riferimento non prevedono più interventi di assistenza, spesso solo per mancanza di fondi. “Questi giovani non ancora pronti per la completa autonomia, – evidenzia Salvatore Mauriello -rischiano di finire nei nuclei di origine (quando presenti), dai quali sono stati allontanati, vanificando lo sforzo di anni di lavoro, di accrescere le fila della microcriminalità o di finire per strada”. Dal classico panettone MILANESE con uvetta a quello con caffè e cioccolato AROMA ,per proseguire con quello al pistacchio ORO VERDE , nutella NUTELLOTTO, farina integrale e frutti rossi UN INTEGRALE IN FESTA e finire con quello albicocca e cioccolato chiamato BENVENUTI AL SUD :sono tanti i gusti che si potranno scegliere per gustare un panettone unico e compiere un gesto di solidarietà senza eguali. Per chi vuol conoscere di più il progetto abitare sociale promosso dalla cooperativa Quipus basta collegarsi alla pagina Facebook è attiva on Line anche una raccolta fondi . Anche in questo caso basta qualche minuto per compiere un grande gesto : https://www.gofundme.com/f/abitare-sociale?utm_source=whatsapp-visit&utm_medium=chat&utm_campaign=p_cp+share-sheet


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2020 - 14:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento