#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 10:30
15.4 C
Napoli
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Verdoliva, Asl Napoli 1: ‘Zuccarelli ha ragione, rischiamo il collasso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Zuccarelli ha ragione, rischiamo il collasso”. Lo ha dichiarato Ciro Verdoliva, direttore Asl Napoli 1, commentando stamane durante la trasmissione Barba&Capelli su Radio Crc le recenti dichiarazioni di Bruno Zuccarelli, vice presidente dell’Ordine dei medici di Napoli.

 

“Zuccarelli e’ persona di grande esperienza. Ha ripetuto cio’ che abbiamo detto in questi mesi. Il virus e’ un nemico invisibile difficile da combattere. E’ un momento delicato e ha fatto bene a lanciare l’allarme, forse provocatorio, ma merita rispetto per il coraggio di dire le cose come stanno. Siamo seriamente preoccupati. Non ci sarebbe stata l’ordinanza, non avremmo aperto 200 posti nel Covid Center. Diamo la possibilita’ per essere accolti in una struttura. Non avremmo aperto 40 posti di degenza all’Ospedale del Mare e ci stiamo preparando ai 72 posti di terapia intensiva”.

Poi il direttore dell’Asl Napoli 1 snocciola i numeri del contagio: “Vorrei ricordare che a Napoli abbiamo 5.622 persone in isolamento domiciliare perche’ positive, 178 ricoverate in ospedale e altre 6.023 a casa in sorveglianza perche’ a contatto stretto con positivi: oltre 11.823 cittadini napoletani. Ad agosto erano 502 in tutto. Zuccarelli ha usato parole forti come tsunami e ha fatto bene perche’ la situazione e’ complessa”. A proposito del “residence” Verdoliva spiega i criteri: “questa struttura accoglie il paziente che potrebbe andare a casa perche’ guarito. Abbiamo analizzato condizioni abitative che non consentono la convivenza: un solo bagno, pochi metri quadrati con molte persone, fragilita’ all’interno del nucleo familiare. Invece viene seguito da remoto da infermieri e medici. C’e’ il bagno in camera con doccia, il wifi, il telefono e tutti comfort in quanto non e’ semplice stare chiusi da soli in una stanza”.

Sui posti letto Verdoliva aggiunge: “ci sono, abbiamo creato una rete in Campania e li stiamo aprendo man mano. Nuovi posti significa pero’ sospendere altre attivita’: 40 infatti all’Ospedale del mare vuol dire toglierne all’attivita’ chirurgica non urgente. Per quanto riguarda invece i positivi: curiamo le persone ma rischiamo il collasso del sistema. Immaginate se si dovessero creare focolai nelle forze dell’ordine o strategiche, come per un ospedale. La pericolosita’ del contagio non si conta solo nei positivi ma nei parametri che sono significativi e portati all’attenzione. Se si ammalano tutti i tassisti o gli autisti di mezzi pubblici? E’ questo il rischio del collasso. Ecco perche’ con il presidente De Luca, che ci sta addosso ogni giorno, puntiamo ad evitare i contatti”.

Infine, rispetto all’eta’ dei positivi Verdoliva spiega i grafici dell’Asl: “Sono cambiati i flussi da marzo. Aumentati i contagi tra i 30enni. Riusciamo a contenere ancora la fascia dai 70-75 anni in poi ma anche qui ci sono incrementi. Ieri l’unita’ di crisi e’ durata 6 ore perche’ non si prendono a cuor leggero queste decisioni”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 21:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE