Attualità

Traffico illecito di rifiuti e rame, impegnati 400 carabinieri in molte regioni tra cui la Campania

Condivid

L’operazione “Efesto 2” su richiesta della Direzione distrettuale antimafia con il coordinamento del procuratore Nicola Gratteri  Circa 400 carabinieri sono stati impegnati nell’operazione “Efesto 2” contro un traffico illecito di rifiuti e rame rubato.

L’operazione è stata condotta dai militari del Gruppo carabinieri Forestale di Cosenza, coadiuvati dai carabinieri dei Comandi Provinciali di Cosenza, Catanzaro e Crotone, dei Reparti Parco e del Comando Regione Carabinieri Forestale, con il supporto del 14mo Battaglione mobile e dell’ottavo Nucleo elicotteri carabinieri di Vibo Valentia, oltre ai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cosenza. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia con il coordinamento del

procuratore Nicola Gratteri nell’operazione “Efesto 2” i, dell’aggiunto Vincenzo Capomolla e dei pm Domenico Assumma e Vito Valerio. Le persone sottoposte ai domiciliari sono Gianfranco De Vincenzi, di 53 anni, di Cosenza; Angelo De Vincenzi (58), di Cosenza; Andrea Curcio (46), di Spezzano Sila; Luigi Naccarato (43), cosentino ma residente fuori; Giovanni Latempa (54), di Casoria (Napoli). Le società coinvolte nell’operazione sono la F.lli De Vincenzi Angelo e De Vincenzi Gianfranco Snc. e la TRM. Srl con sede a Montalto Uffugo; Latempa Metalli con sede a Napoli; Autotrasporti D&L sas, di Coppola Luisana & c., con sede a Benevento; Cargo srl con sede a Potenza.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 14 Ottobre 2020 - 14:31
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18