L’operazione è stata condotta dai militari del Gruppo carabinieri Forestale di Cosenza, coadiuvati dai carabinieri dei Comandi Provinciali di Cosenza, Catanzaro e Crotone, dei Reparti Parco e del Comando Regione Carabinieri Forestale, con il supporto del 14mo Battaglione mobile e dell’ottavo Nucleo elicotteri carabinieri di Vibo Valentia, oltre ai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cosenza. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia con il coordinamento del
procuratore Nicola Gratteri nell’operazione “Efesto 2” i, dell’aggiunto Vincenzo Capomolla e dei pm Domenico Assumma e Vito Valerio. Le persone sottoposte ai domiciliari sono Gianfranco De Vincenzi, di 53 anni, di Cosenza; Angelo De Vincenzi (58), di Cosenza; Andrea Curcio (46), di Spezzano Sila; Luigi Naccarato (43), cosentino ma residente fuori; Giovanni Latempa (54), di Casoria (Napoli). Le società coinvolte nell’operazione sono la F.lli De Vincenzi Angelo e De Vincenzi Gianfranco Snc. e la TRM. Srl con sede a Montalto Uffugo; Latempa Metalli con sede a Napoli; Autotrasporti D&L sas, di Coppola Luisana & c., con sede a Benevento; Cargo srl con sede a Potenza.
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto