Ultime Notizie

TikTok ha ancora paura (e fa bene) del ban di Trump e attiva le notifiche per i creator

Condivid

Gli ultimi mesi per la piattaforma cinese Tik Tok sono stati molto pesanti anche in termini di immagine e affidabilità internazionale a causa del possibile “ban” del Presidente Trump in merito alla sicurezza USA

La paura fa 90 ed è proprio azzeccato il proverbio visto che Tik Tok,la piattaforma “social” del momento, ha molta paura delle ripercussioni del “ban” che vorrebbe imporre il Presidente USa Trump per salvaguardare la sicurezza degli Stati Uniti (e non solo).
In effetti il problema sollevato da Trump c’è e si è visto anche nel nostro Paese quando qualche settimana fa ci sono stati casi di censura di hashtag  legati al mondo LGBT e non solo.

Forse proprio per scongiurare un aumento della pressione internazionale la società cinese ha introdotto un’apprezzabile sistema di notifica che consente ai Creator di aver chiaro sin da subito il motivo per cui un loro contenuto è stato rimosso dalla piattaforma social cinese.

Questa la dichiarazione ufficiale :

Negli ultimi mesi, abbiamo sperimentato un nuovo sistema di notifica per offrire ai creativi maggiore chiarezza sulle rimozioni di contenuti. I nostri obiettivi sono migliorare la trasparenza e l’istruzione sulle nostre Linee guida della community per ridurre i malintesi sui contenuti sulla nostra piattaforma e i risultati sono stati promettenti.

In sintesi:

  • l’utente verrà informato su quale norma è stata violata citandola direttamente nella comunicazione
  • sarà sempre possibile presentare ricorso contro la rimozione di un video
  • in certi casi, TikTok fornirà indicazioni di supporto su dove trovare informazioni ed eventuale aiuto

Sono da apprezzare gli sforzi di TikTok di mostrare alla comunità internazionale quanto la società cinese tiene alla sicurezza e alla privacy degli utenti anche se rimane da migliorare e di molto in che modo il loro algoritmo mostra  video che non offrono nulla di interessante al pubblico ma che anzi spesso inneggiano a comportamenti non propriamente corretti.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2020 - 20:05

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: Tik tok

Ultime Notizie

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

Arzano –  In una vasta area, ben celata dalle rampe dell’Asse mediano, sono visibili diverse… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:30

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:10

Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo di incontri

La telemedicina non è più solo una questione di progresso tecnologico, ma si sta affermando… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 06:50

Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo di colore

Un’aggressione brutale, a sfondo razzista, consumata nel cuore della movida di Qualiano, in provincia di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 06:19

Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso a novembre

Napoli -Un’operazione antidroga condotta con astuzia dalla polizia di Stato nel cuore dei Decumani, ha… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 00:04

Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali segno per segno del 12 luglio 2025 con attenzione ad  amore,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 22:29