Il prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha disposto la sospensione dalla carica del sindaco di Eboli, Massimo Cariello; il provvedimento e' stato adottato in seguito all'ordinanza del gip con la quale il primo cittadino e' stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari nell'ambito di un'attivita' d'indagine condotta dalla Procura di Salerno.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronaca SalernoRavello, trovato morto il 45enne scomparso da tre giorni
Napoli: muore dopo un intervento, risarcimento milionario per la famiglia. Il tribunale condanna la clinica
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Potrebbe interessarti
Ravello, trovato morto il 45enne scomparso da tre giorni
Napoli: muore dopo un intervento, risarcimento milionario per la famiglia. Il tribunale condanna la clinica
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Il provvedimento del prefetto e' stato trasmesso al presidente del Consiglio Comunale di Eboli per la notifica ai consiglieri. Intanto proprio i consiglieri comunali di maggioranza e e i neo-assessori (erano stati nominati ieri) in una nota hanno espresso "piena solidarieta' personale e politica" al primo cittadino, "confidando che presto sulle procedure amministrative oggetto di valutazione da parte dei magistrati venga fatta pienamente luce, allontanando dal primo cittadino ogni ombra di irregolarita'". Gli amministratori, inoltre, hanno sottolineato che "proseguiranno nell'azione amministrativa rispetto agli atti politici gia' programmati con il sindaco Cariello, ribadendo la loro convinzione che il primo cittadino sia estraneo alle fattispecie contestategli". Solidarieta' espressa anche ai funzionari comunali "convinti che abbiano operato nella legalita' e con procedure trasparenti". Il deputato del Movimento 5 Stelle, Cosimo Adelizzi, invece sui social scrive che "la mia citta' non meritava di ricevere questo schiaffo" e che "l'accaduto e' sicuramente uno spunto sul quale gli ebolitani avranno tanto da riflettere". Per Adelizzi "c'e' bisogno, ora piu' che mai, di rimboccarsi le maniche per il futuro di Eboli e degli ebolitani".