In calo, come ogni lunedi’, casi e tamponi nelle 24 ore in Italia: sono 9.338 i nuovi positivi (ieri 11.705), ma con 98.862 tamponi eseguiti, 48mila meno di ieri. 423,578 i casi totali dall’inizio dell’epidemia. In salita i decessi, che arrivano a 73 (ieri 69), per un totale di 36.616. Ancora balzo dei ricoveri, con 47 terapie intensive in piu’ (ieri 45), arrivate a 797 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 545 in piu’ (ieri 514), per un totale di 7.676. Grazie al sospetto diagnostico sono stati individuati fino ad oggi 310.881 nuovi casi mentre le attività di screening ne hanno trovati 112.697. Sono 7676 (+545 rispetto a ieri) i ricoverati con sintomi negli ospedali italiani, 797 (+47 rispetto a ieri) persone sono ricoverate nelle terapie intensive, mentre 125.530 (+7174 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare. E’ quanto emerge dal bollettino del Ministero della Salute Iss. Complessivamente oggi sono positive 134.003 persone (+15.647 rispetto a ieri)
La Lombardia, con 1687 nuovi casi, e la Campania, con 1593 nuovi casi sono le regioni con il maggior numero di contagi Covid-19. E’ quanto emerge dal bollettino del Ministero della Salute Iss. In Toscana si registrano 986 nuovi casi, nel Lazio 939, in Piemonte 933. La regione con il minor numero di casi è la Basilicata, con 22 nuovi positivi.
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto