Durante la pandemia il mondo della Cultura è stato lasciato in oblio. L’arte, che nella vita di ogni giorno ha un ruolo fondamentale, in questo momento storico delicatissimo è stata eclissata, poco considerata, nonostante sia stata l’unica capace di farci sognare ancora nei terribili momenti di sconforto causati dal Covid-19 e dal lockdown. Dunque, proprio riflettendo su queste considerazioni, è nata l’idea di realizzare un videoclip che potesse esprimere lo stato d’animo di tutti gli appartenenti al mondo della Cultura o di tutti coloro che se ne cibano quotidianamente.
Per poter comunicare al meglio questo concetto è stato deciso di coinvolgere diverse realtà dinamiche del territorio regionale (L’Associazione Culturale “Gèranos Orchestra” di Eboli diretta da Luca Calzolaro; l’Associazione Culturale “Abracadanza” di Battipaglia diretta da Stefania Ciancio; l’A.s.d. “Centro Danza Donatella Zappullo” di Castel S. Giorgio diretta da Donatella Zappullo; l’A.s.d. “Centro Studi Arte Danza” di Bellizzi diretta da Alessia Siano; l’A.s.d. “Espressione Danza” di Torchiara diretta da Rossella Giaimo) e il danzatore professionista Luigi Pagano come interprete principale dello storyboard.
Il filo conduttore del “Rebirth” è il nesso tra arte, cultura, colori e vita. Infatti, dal video si evince che quest’ultima, solo con la contaminazione dell’arte, si colora e risplende di Cultura. Le riprese sono state realizzate all’interno di contesti storici/artistici/culturali che caratterizzano ogni singolo comune coinvolto (Eboli, Battipaglia, Bellizzi, Castel San Giorgio, Torchiara) per poter dare risalto alle bellezze che il nostro territorio offre.
Il videoclip è stato prodotto da “Gèranos Orchestra” e “Be Intelligent”, con la regia e coreografia di Luca Calzolaro, da un’idea di Rossella Giaimo e Noemi Manna. Le riprese e il montaggio del video sono state realizzate dal videomaker Francesco Petrone. La musica originale è “Slow down” di Anacleto Vitolo.
Il videoclip è stato patrocinato dai Comuni di Eboli, Battipaglia, Torchiara, Castel San Giorgio.
In attesa di una presentazione ufficiale, viste le nuove restrizioni per l’emergenza Covid-19, è possibile visualizzare il videoclip su YouTube e sulle pagine social ufficiali degli organizzatori.
Guarda il video:
https://www.youtube.com/watch?v=w-yKx8w99lQ
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto