#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Quasi 150 nuovi contagi da Covid in due giorni nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quasi 150 nuovi contagi da Covid in due giorni nel Casertano: 61 oggi, 85 nella giornata di ieri, con due persone decedute nei comuni di Galluccio e Maddaloni. Cifre da record che portano il numero di positivi attuali a 905, mentre da inizio pandemia le positivita’ in totale, contando decessi (50) e guariti (1248), sono 2146. A Maddaloni e’ deceduto l’83enne ex presidente della Pro Loco, Gaetano Giglio, ricordato con affetto dal sindaco Andrea De Filippo. “Questo maledetto virus – ha scritto il primo cittadino – priva Maddaloni di uno dei suoi figli migliori”. Altre 45 sono invece guarite. I dati emergono dal report giornaliero diffuso dall’Asl di CASERTA. Sul fronte delle scuole, qualche problema si registra in alcuni comuni dell’agroaversano, particolarmente colpiti dal Covid: a Casal di Principe, dove si registrano 55 casi e anche il sindaco Renato Natale ha contratto il virus (e’ tuttora in quarantena in Lombardia), uno studente e’ risultato positivo al plesso “Benedetto Croce” dell’Istituto Comprensivo Don Diana, costringendo il vicesindaco Antonio Schiavone a chiudere il plesso da oggi. A San Cipriano d’Aversa, con un numero di contagiati pari a 63, il sindaco Vincenzo Caterino ha sospeso fino al 18 ottobre le attivita’ sportive e ricreative svolte su aree pubbliche ed aperte al pubblico, le attivita’ dei circoli sociali e ricreative, e il mercato settimanale; riapre intanto domani la scuola media di via Schipa, chiusa da lunedi’ per la positivita’ di uno studente; gli insegnanti e i compagni di classe del ragazzo contagiato resteranno invece in quarantena e la scuola organizzera’ per loro la didattica a distanza. Preoccupa anche la situazione a Castel Volturno, dove 73 persone sono attualmente positive; il sindaco Luigi Petrella e’ stato costretto a disporre la chiusura per 2 giorni del plesso centrale dell’istituto comprensivo ‘Giuseppe Garibaldi’ di via San Rocco e del plesso della scuola primaria, dopo che e’ emersa la positivita’ di un collaboratore scolastico. Petrella ha poi spiegato che “il 60% dei positivi e’ circoscritto a cinque nuclei della stessa famiglia”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2020 - 10:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento