Cinema

Paolo Sorrentino torna a girare a Napoli e a lavorare con Toni Servillo

Condivid

Il regista Paolo Sorrentinio torna a Napoli per girare il suo nuovo film e torna a lavorare con Toni Servillo

 

“Ho scritto la sceneggiatura di ‘E’ stata la mano di Dio’ un paio di anni fa, mentre lavoravo a ‘The New Pope’. Questo è un film sulla mia adolescenza. L’ho scritto per i miei figli, per provare a spiegare perché sono sempre così schivo e silenzioso”, così il regista Paolo Sorrentino in uan lunga intervista a ‘La Stampa’.

Alla domanda se il film fosse autobiografico, Sorrentino risponde: “Non ci sono riferimenti evidenti, è la storia di un ragazzo. E c’è l’unione di esperienze personali, di racconti inventati e di altri che ho sentito. E’ un film che ho scritto per conto mio, non l’ho proposto a nessuno. Per molto tempo, anzi, ho pensato di non farlo”.

Il ritorno a Napoli segna anche il ritorno a lavorare con Toni Servillo: “Dopo ‘L’uomo in più’, volevo girare l’adattamento di ‘Ferito a morte’ di Raffaele La Capria ma era un film troppo costoso, i produttori dissero di no. Non c’è mai stata la storia giusta”.
“Toni è come un fratello maggiore. A volte, è una figura paterna. Ha sempre provato a farmi capire l’importanza di vivere più serenamente questo lavoro. E’ sempre stato di grande aiuto nel modulare meglio il mio carattere”. “Forse – aggiunge – quando non avrò più le forze per fare il regista, lavorerò a un altro libro. Posso fare a meno di dirigere, ma non posso fare a meno di scrivere”.

“‘E’ stata la mano di Dio’, costruito su di me – racconta – è un film sulla medietà. Mi sono sempre ritratto così, io. C’è un rimando, ma non è un film su Maradona”.
Oggi le sale cinematografiche sono in crisi: “Penso che dopo questa pandemia seguirà un periodo di grande euforia – risponde il regista – e la gente vorràà stare di nuovo insieme e tornerà al cinema”. Il suo film arriverà su Netflix: “Non ho mai avuto nessun tipo di pregiudizio verso lo streaming o la tv. Anzi, ho provato a farla per tanti anni anche prima dell’esplosione delle serie tv. Con ‘The Young Pope’ si sono create le giuste condizioni. Le serie sono molto simili ai romanzi. Sono più democratiche, in un certo senso”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2020 - 13:23

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:35

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:28

Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa il pezzotto ora viene rintracciato e multato”

La stagione del “pezzotto” sembra destinata a chiudersi, e non con un lieto fine per… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:21

Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse: esplode la rabbia azzurra

L’orologio segna le 14, ma la tensione era già alta da ore. Doveva essere il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:14

Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto

Giovedì 15 maggio, al teatro di Forcella ricordi e intrighi con la presentazione dell'autobiografia "Una… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:07

Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e applausi di tanti ragazzi

Un terremoto non ha impedito a 1.200 studenti scatenati di trasformare il Premio Elsa Morante… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:07