L’ordinanza prolissa e di difficile interpretazione non consente l’uscita dal territorio comunale per lo svolgimento dell’attività lavorativa salvo fatta qualche eccezione. Queste misure potrebbero andare bene per le aziende che possono far ricorso allo smart working, ma per gli operai, i magazzinieri e per le altre categorie l’alternativa è Stare a casa. In questo caso l’azienda dovrebbe favorire la fruizione di ferie e permessi. I lavoratori del comune casertano sono di fatto prigionieri di un’ordinanza che non blocca le attività produttive esterne alla zona rossa , ma nega di fatto il diritto di recarsi a lavoro per chi è in buona salute, non presenta sintomi, non sta in quarantena e potrebbe spostarsi per ragioni di lavoro semplicemente munendosi di autocertificazione da esibire in caso di controllo delle forze dell’ordine. La linea perseguita da De Luca è in netto contrasto con i Decreti Ministeriali che da sempre hanno permesso gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative.
Michele Ruocco
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto