Con quello del signore di S. Martino Sannita, salgono a 4 i decessi di sanniti contagiati dal virus dal 1° agosto in poi. Sommano già un quarto dei 17 in totale che qui ci sono stati, nella fase precedente del contagio, nei quattro mesi che sono andati da febbraio al 27 giugno scorso quando fu dichiarato il Sannio Covid free.
Dal 1° agosto alle ore 24 del 12 ottobre, quindi, nel Sannio i contagiati complessivamente sono stati 339. Dalla tabella odierna si deduce che non ci sono state nuove guarigioni, benché il totale del numero dei guariti che è stato comunicato sia passato da 93 a 94.
E’ solo accaduto che chi compila la tabella finalmente ha corretto la propria precedente, incongrua comunicazione (protratta per giorni nonostante glielo si fosse fatto notare) e che escludeva dal novero dei guariti un contagiato non residente in provincia, guarito ma non computato nel totale. In detta tabella i non residenti però vengono computati quanto sono ancora contagiati, anche nei totali.
I 10 nuovi casi sono stati scoperti a: Montesarchio (5) S. Nicola Manfredi (3), S. Giorgio del Sannio e, primo caso, Puglianello. Con il positivo di quest’ultimo paese i comuni sanniti nei quali, dal 1° agosto, sono stati residenti i contagiati sono 46 sul totale di 78.
I centri più colpiti nell’ordine Benevento (104), Montesarchio (46) e Guardia Sanframondi (15).
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto
Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto