#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 20:58
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Nuovi appuntamenti alla Casa del Mandolino Napoletano: venerdì 9 e sabato 10 ottobre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue la Stagione Artistica d’Autunno alla Casa del Mandolino Napoletano.

 

 

Tanti sono gli eventi in programma, serate dedicate al Teatro, alla Musica , alla Tradizione, all’Arte. Momenti divertenti ed emozionanti, di condivisione e inclusione, sempre nel rispetto dei protocolli di prevenzione Covid19, previsti dalle normative.
A seguire gli appuntamenti di questo fine settimana:

Venerdì 9 ottobre, Floriana Pinto in “Napoletanata”
Un excursus all’interno della tradizione musicale napoletana d’autore, partendo da brani di anonimo come ” Fenesta Vascia”, ( la quale. pur potendone collocare le origine nel 1500, ebbe il suo esordio nel 1825) per arrivare a brani come ” Io Te Vurria Vasa” , “Guapparia” , Era de Maggio”, di grandi autori del ‘ 900 quali Vincenzo Russo, Libero Bovio e Salvatore Di Giacomo! Non mancheranno le sorprese e qualche chicca di Cafè chantant.

Sabato 10 ottobre, Luca Petrosino e Gianmarco Volpe “La Volpe e L’uca” in concerto
ll Mandolino è uno strumento dalle grandi capacità espressive e con una importante letteratura del repertorio classico e popolare. D’altra parte la sua versatilità ben si presta ad improvvisazioni musicali eseguite anche in epoca barocca su ciaccona, preludi, capricci utilizzando diminuzioni tipiche del periodo. Nel ‘900 l’arte dell’improvvisazione musicale si chiamò Jazz ed il mandolino nelle mani di Jethro Burn suonò Be-bop, Modal e Free aprendo la strada ad un approccio completamente nuovo e moderno sullo strumento.
“La Volpe e L’uca” è un duo voce chitarra e mandolino con Gianmarco Volpe e Luca Petrosino: i due musicisti propongono temi ed improvvisazioni strumentali seguendo il percorso che il mandolino ha seguito dal ‘700 ad oggi. Da Gian Battista Gervasio a Pat Metheny passando per Gioacchino Rossini, Jacob do Bandolim.

NAPOLETANATA
Venerdì 9 ottobre ore 18:30 e 20:30
LA VOLPE E L’UCA
Sabato 10 ottobre ore 18:30 e 20:30
La Casa del Mandolino Napoletano
Piazzetta Museo Filangieri, 247 Napoli

https://www.facebook.com/events/3324810364235033
https://www.facebook.com/events/812703039495574
È obbligatoria la prenotazione: casadelmandolinonapoli@gmail.com | 340 33 34 674

Nel rispetto delle normative in materia di prevenzione covid19, secondo DPCM del 11/06/20, l’accesso al pubblico sarà contingentato.

È prevista misurazione della temperatura, sanificazione dell’ambiente prima di ogni spettacolo e l’uso della mascherina durante tutta la permanenza all’interno dello spazio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Ottobre 2020 - 09:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie