Nuova ordinanza in Campania: scuole chiuse, coprifuoco alle 23 e niente asporto.
Non riaprono le scuole elementari in Campania, e confermato il coprifuoco alle 23. Sono i punti salienti dell'ordinanza numero 85 che il presidente della Regione, Vincezo De Luca, si appresta a firmare.
All'infuori di nidi e asili (0-6 anni), viene confermata la didattica a distanza nella scuola primaria e secondaria, salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e diversamente abili, gia' adottate con ordinanza 82.Potrebbe interessarti
Napoli, i milioni di Dubai: la banca segreta del clan Amato-Pagano
Napoli, “Solo Dio può perdonare”: il padre di Francesco Pio Maimone chiede giustizia, non pietà
Camorra, il pentito: "Pompilio era scappato in Spagna perchè temeva che Enrico Bocchetti volesse ucciderlo"
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo record di Campania: 2590 nuovi casi di coronavirus in un giorno
Resta in vigore in Campania il divieto di mobilità interprovinciale in vigore dal 23 ottobre. Gli spostamenti tra province sono permessi solo se connessi ad esigenze relative a motivi di salute, comprovati motivi di lavoro, comprovati motivi di natura familiare, motivi scolastici o afferenti ad attività formative o socio-assistenziali e altri motivi di urgente necessità. E' in ogni caso consentito il rientro presso la propria residenza o domicilio abituale. Nell'ordinanza regionale si ribadisce "la forte raccomandazione, contenuta nel Dpcm del 24 ottobre, a non allontanarsi dal territorio comunale se non strettamente necessario".






