Nasce così il progetto social “Napoli Street View”, un fotoracconto visibile attraverso le pagine Facebook, Twitter, Instagram, dove la città all’ombra del Vesuvio viene sviscerata con scatti che consentono di vedere parti della città, come mai visite prima.
Napoli è quindi la protagonista di questa odissea visiva attraverso un attento fotoracconto che permette agli utenti di vedere parti della città come mai viste prima. La speranza degli ideatori è suscitare riflessione e voglia di un autentico cambiamento culturale e riscatto sociale.
Un fotoracconto volto ad evocare “la vita urbana” tra… Arte • Amore • Curiosità • Legalità
«La speranza – spiegano i promotori dell’iniziativa – è quella di suscitare riflessione e voglia di un autentico cambiamento culturale e riscatto sociale, partendo dalle foto sulla realtà urbana di Napoli tra arte, amore, curiosità e legalità».
Napoli Street View
Facebook:https://www.facebook.com/napolistreetview
Instagram:https://www.instagram.com/napolistreetview_official/
Twitter:https://twitter.com/napstreetview
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto
Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto
Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto