ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Napoli ricorda Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Le sue videostorie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sul web le video storie di Gianni Rodari. Il ricordo della cooperativa Eco nel centenario della nascita. Si arricchisce con lo scrittore di Omegna l’iniziativa #Vi Racconto una #Fiaba.
Si comincia con “Il Palazzo da Rompere” e “Martino Testadura”
Sofia Flaùto: “Abbiamo pensato ai più piccoli durante la pandemia”

 

 

Alcuni scrittori, pedagogisti, poeti, sognatori possiedono il dono di cambiare le nostre vite: a questa cerchia appartiene Gianni Rodari. Il 2020 è l’anno, oltre che del centenario della nascita, anche delle celebrazioni dell’autore della “Grammatica della fantasia”, del quarantennale della sua morte, del cinquantennale del Premio Hans Christian Andersen del quale fu insignito Rodari, unico italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento. Storie moderne le sue incarnate in una forma universale, eterna, perfetta.

Da Napoli sono partite innumerevoli omaggi al poeta e scrittore di Omegna. Tonino Stornaiuolo, insegnante della Scuola Internazionale “Dalla parte dei bambini” è riuscito a fare lezione con gli studenti “in presenza”, passando sotto i balconi, i palazzi, le strade, le case di ognuno di loro e le sue immagini hanno fatto il giro del web. L’insegnante ha letto “Teledramma” e “La fuga di Pulcinella”, due testi di Rodari che hanno come tema la libertà. Al teatro Sancarluccio è andata in scena “Gianni Rodari: una intuizione Fantastica”. E sui tetti delle scuole di Napoli cento bambini hanno cantato “Il cielo di Tutti”, con l’artista Bungaro (che ha scritto la canzone con Fiorella Mannoia) e il compositore Antonio Fresa.

Guarda la prima videostoria:

L’omaggio all’autore della Filastrocca del Pallonetto arriva anche dalla Cooperativa Sociale Eco di Sofia Flaùto che fa della visione del mondo dalla parte dei bambini la sua mission. “Nel corso di quest’anno, in un momento critico per tutti, in cui è stato fortemente necessario sentirsi più vicini, nasce sul nostro canale Youtube, una rubrica interamente dedicata ai più piccoli: con precisione al momento della storia – afferma Sofia Flaùto – Ascoltare storie ha sempre affascinato e raccolto bambini intorno ai valori della vita. Distrarre con un giusto strumento pedagogico, imparare a pensare e riflettere divertendosi è po’ la magia e il senso d’esistenza delle fiabe. Pertanto con la nostra Martina, che recita fiabe abbiamo messo a disposizione di tutti il #ViRacconto una #Fiaba”.

In occasione del Centenario della nascita di Gianni Rodari, la Eco Società Cooperativa Sociale Onlus celebra la pedagogia della fantasia Rodariana, arricchendo la rubrica #ViRacconto una #Fiaba di appuntamenti e videoletture che saranno disponibili su #CasaCondivisaSulTubo (link canale youtube) questa settimana. Rodari: pillole di fantasia per salvare i bambini. E dopo “La sposa che viveva di vento” e “Il mercante Ismaelita” di Italo Calvino, “Il nano Tremotino” e “Cric e Croc” dei Fratelli Grimm, “I desideri ridicoli” di Charles Perrault, “Le quattro stagioni” di Elisabetta Jankovic, solo per citare alcuni titoli, ecco la narrativa di Rodari con “Il palazzo da rompere” e “Martino Testadura”.

Guarda la seconda videostoria:


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Ottobre 2020 - 13:25

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie