#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli ricorda Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Le sue videostorie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sul web le video storie di Gianni Rodari. Il ricordo della cooperativa Eco nel centenario della nascita. Si arricchisce con lo scrittore di Omegna l’iniziativa #Vi Racconto una #Fiaba.
Si comincia con “Il Palazzo da Rompere” e “Martino Testadura”
Sofia Flaùto: “Abbiamo pensato ai più piccoli durante la pandemia”

 

 

Alcuni scrittori, pedagogisti, poeti, sognatori possiedono il dono di cambiare le nostre vite: a questa cerchia appartiene Gianni Rodari. Il 2020 è l’anno, oltre che del centenario della nascita, anche delle celebrazioni dell’autore della “Grammatica della fantasia”, del quarantennale della sua morte, del cinquantennale del Premio Hans Christian Andersen del quale fu insignito Rodari, unico italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento. Storie moderne le sue incarnate in una forma universale, eterna, perfetta.

Da Napoli sono partite innumerevoli omaggi al poeta e scrittore di Omegna. Tonino Stornaiuolo, insegnante della Scuola Internazionale “Dalla parte dei bambini” è riuscito a fare lezione con gli studenti “in presenza”, passando sotto i balconi, i palazzi, le strade, le case di ognuno di loro e le sue immagini hanno fatto il giro del web. L’insegnante ha letto “Teledramma” e “La fuga di Pulcinella”, due testi di Rodari che hanno come tema la libertà. Al teatro Sancarluccio è andata in scena “Gianni Rodari: una intuizione Fantastica”. E sui tetti delle scuole di Napoli cento bambini hanno cantato “Il cielo di Tutti”, con l’artista Bungaro (che ha scritto la canzone con Fiorella Mannoia) e il compositore Antonio Fresa.

Guarda la prima videostoria:

L’omaggio all’autore della Filastrocca del Pallonetto arriva anche dalla Cooperativa Sociale Eco di Sofia Flaùto che fa della visione del mondo dalla parte dei bambini la sua mission. “Nel corso di quest’anno, in un momento critico per tutti, in cui è stato fortemente necessario sentirsi più vicini, nasce sul nostro canale Youtube, una rubrica interamente dedicata ai più piccoli: con precisione al momento della storia – afferma Sofia Flaùto – Ascoltare storie ha sempre affascinato e raccolto bambini intorno ai valori della vita. Distrarre con un giusto strumento pedagogico, imparare a pensare e riflettere divertendosi è po’ la magia e il senso d’esistenza delle fiabe. Pertanto con la nostra Martina, che recita fiabe abbiamo messo a disposizione di tutti il #ViRacconto una #Fiaba”.

In occasione del Centenario della nascita di Gianni Rodari, la Eco Società Cooperativa Sociale Onlus celebra la pedagogia della fantasia Rodariana, arricchendo la rubrica #ViRacconto una #Fiaba di appuntamenti e videoletture che saranno disponibili su #CasaCondivisaSulTubo (link canale youtube) questa settimana. Rodari: pillole di fantasia per salvare i bambini. E dopo “La sposa che viveva di vento” e “Il mercante Ismaelita” di Italo Calvino, “Il nano Tremotino” e “Cric e Croc” dei Fratelli Grimm, “I desideri ridicoli” di Charles Perrault, “Le quattro stagioni” di Elisabetta Jankovic, solo per citare alcuni titoli, ecco la narrativa di Rodari con “Il palazzo da rompere” e “Martino Testadura”.

Guarda la seconda videostoria:


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2020 - 13:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento