Spettacoli

Napoli, MANN. ‘La Vita delle Sacerdotesse’ per il Festival Barocco Napoletano

Condivid

Nell’ambito del Festival Barocco Napoletano, “La vita delle sacerdotesse”: il 22 ottobre alle ore 20.30 presso il Museo Archeologico di Napoli.
Viaggio archetipico nell’antico femminino sacro della terra partenopea.
Autrice e regista Francesca Barrella

 

 

Giovedì 22 ottobre 2020 nella monumentale sala del Toro Farnese, in piena Collezione Farnese del Museo Archeologico di Napoli MANN inaugura una nuova stagione del Festival Barocco Napoletano con lo spettacolo “La Via delle Sacerdotesse” in programma alle ore 20.30, un viaggio archetipico nell’antico femminino sacro della terra partenopea, che vede come autrice e regista Francesca Barrella. Nel corso della performance La Dea svelerà i suoi mille volti, e l’eterno femminino ci eleverà verso l’alto.

Il testo della Barrella è un viaggio della memoria alla riscoperta del sacro nell’antica Campania Felix. Suggestiva ed ammaliante messa in scena della rievocazione degli antichi culti femminili partenopei con performance canora, strumentale e danzante, supportata da fedele contestualizzazione storica. Antiche sacerdotesse allieteranno il pubblico con danze sacre e canti dalle vibrazioni sonore arcaiche, sulle note di sublime esecuzione musicale.

La regia e la stesura dei testi sono ispirati ai “frammenti di Plutarco”, alle metamorfosi di Apuleio, a citazioni di epigrafia archeologica antica del MANN, prosa di Dante, Petrarca, Leopardi, canti estatici sufi di Ibn Arabi, Faust di Goethe. Le musiche di tradizionali antiche esplorano gli spartiti di G. Caccini, A. Falconieri, G. B. Lully, W. A. Mozart, V. Bellini, F. Schubert. Verranno svelati i mille volti della Dea Iside, e cadranno le maschere apotropaiche delle divinità: la Dea Iside svelerà il suo volto sapienziale, Demetra-Cerere perderà il Polos dal capo dalle trecce auree mentre nella danza dei sette veli la Dea Ishtar si denuderà per svelare le verità dell’anima.

Antiche sacerdotesse sfileranno nella festosa processione delle maschere del Navigium di Iside, agitando le palme in una danza estatica e sensuale. L’evento è inserito nell’ambito del Festival Barocco Napoletano IV edizione con presidente Massimiliano Cerrito, e direttore artistico Giovanni Borrelli.

La serata vede la partecipazione dei musicisti:
Margherita Romeo, attrice
Dalma Izzo, danzatrice
Alessandra Sorrentino, danzatrice
Erin Wakeman, soprano
Giovanni Borrelli, violino
Carmine Matino, viola
Lucia Di Sapio, arpa


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 09:52

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: MannNapoli

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04