ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
28 C
Napoli

Napoli, interdittiva antimafia per la ditta Cogepa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Interdittiva antimafia per Costruzioni Generali Passarelli (Cogepa), impresa aggiudicataria di numerosi ed importanti appalti pubblici.

Il provvedimento, che impone alla pubblica amministrazione di non avere rapporti contrattuali con l’azienda destinataria della interdittiva, è stato emesso il I ottobre da Marco Valentini, il prefetto di Napoli. Si basa sui rapporti del gruppo interforze che ipotizzano condizionamenti malavitosi nella gestione dell’impresa, mirati ad orientare le scelte aziendali. E’, dunque, un provvedimento di carattere amministrativo fondato su elementi indiziari e non ha natura penale. La società ha presentato ricorso al Tar Campania per chiederne la sospensiva. Sede a Napoli, nella centralissima via Crispi, Cogepa è amministrata da Florinda Passarelli, esponente di terza generazione della famiglia di imprenditori che ha avuto come capostipite negli anni ’60 Antonio Passarelli. Tra i molti appalti che ha vinto negli ultimi anni il parcheggio interrato in Piazza Garibaldi a Napoli; lo stadio di atletica a Firenze; il complesso universitario di Sesto Fiorentino; il complesso di Medicina Nucleare dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona, a Salerno.

Nel portafoglio dei lavori in corso il sito aziendale indica il completamento dell’autostazione di Avellino, che vale circa 4.300.000 euro ed ha come committente A.I.R. spa ed il terzo lotto dell’accordo quadro per l’affidamento dei lavori di manutenzione stradale straordinaria. In questo caso il committente è la Giunta Regionale della Campania. Cogepa è inoltre aggiudicataria dal Comune di Napoli del completamento dei lavori di riqualificazione dell’asse costiera di Napoli per il tratto via Vespucci – Ponte dei Francesi. In questo cantiere opera in associazione temporanea d’imprese. L’importo di quest’ultimo appalto è di 5.200.000 euro. Stylo 24 ha contattato nel pomeriggio di venerdì la sede napoletana di Cogepa per un commento relativamente al provvedimento che è stato adottato dal Prefetto nei confronti dell’azienda ma, almeno per ora, non è arrivato. “Richiami lunedì perché in questo momento non c’è nessuno che possa darle informazioni” è la risposta che il cronista ha ricevuto dal suo interlocutore dopo che aveva spiegato i motivi della telefonata.

A giugno era incappata in una interdittiva antimafia anche la Passarelli spa, che è guidata da Giuseppe Passarelli, il fratello di Florinda. Il provvedimento era arrivato a valle dell’inchiesta Olimo su un progetto di speculazione immobiliare nell’ex stabilimento Cirio di Castellammare di Stabia il quale, a detta della direzione distrettuale antimafia, avrebbe avuto come protagonisti anche personaggi legati al clan D’Alessandro. Pende ricorso al Tar Campania anche contro questa interdittiva. Sui rapporti tra Cogepa e Passarelli spa, peraltro, dal quartier generale di quest’ultima società, che è a Sant’Agnello, dicono: “Sono due realtà diverse che fanno capo a due distinti imprenditori e che sono completamente indipendenti l’una dall’altra”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 17 Ottobre 2020 - 20:53
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie