#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Napoli, arrestato il cognato del boss Sorianello: è il mandante dell’omicidio dal barbiere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, arrestato il cognato del boss Sorianello: è il mandante dell’omicidio dal barbiere.

Nelle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Napoli ha portato a termine una operazione di polizia giudiziaria nei confronti di esponenti della criminalità dell’area flegrea del capoluogo, dando esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

 

Il primo dei due provvedimenti restrittivi è stato eseguito nei confronti di  Giuseppe Mazzacarro di 41 anni ritenuto mandante dell’omicidio di Luca Megali, consumato in data 6 novembre 2014 in zona Marano, all’interno di una barberia che la vittima gestiva.

L’arrestato è ritenuto elemento di vertice della zona denominata della “99” del Rione Traiano ed è cognato di Alfredo Sorianiello, a capo dell’omonimo clan.

Il delitto, secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotte dalla Squadra Mobile, sarebbe stato commesso nell’ambito dello scontro esistente nell’anno 2014 tra il gruppo Sorianiello ed il clan Tommaselli, in contrapposizione tra loro per il predominio territoriale dell’area flegrea di questo capoluogo.

MEGALI Luca è risultato estraneo a qualsiasi dinamica criminale ed era immune da precedenti penali.

La seconda ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita nei confronti di ABOUMOUSLIM Yusseff cl. ‘92, MUSELLA Lucio cl. ’89 e DE CARLO Ernesto cl. ’85, pregiudicati e gravemente indiziati di estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno documentato due distinte vicende estorsive.

Il primo episodio, verificatosi nello scorso mese di gennaio, vedrebbe coinvolti ABOUMOUSLIM e DE CARLO in una estorsione ai danni di un soggetto che, con la complicità dello stesso DE CARLO, si sarebbe reso autore, in precedenza, di una truffa telematica attraverso giochi e scommesse on-line, rifiutandosi di corrispondere al correo la sua parte dell’illecito profitto.

Il DE CARLO, pertanto, al fine di recuperare la somma di circa 500 euro, provento della truffa, avrebbe richiesto l’intervento di ABOUMOUSLIM Yussef – da lui conosciuto come soggetto di una certa caratura criminale – il quale, attraverso minacce e intimidazioni di matrice camorristica, avrebbe costretto la vittima a corrispondere la suddetta somma.

Successivamente, lo stesso DE CARLO sarebbe divenuto vittima del medesimo meccanismo criminale nel secondo episodio estorsivo che le indagini hanno documentato.

ABOUMOUSLIM Yussef, infatti, con la complicità di MUSELLA Lucio, avrebbe tentato di imporre al DE CARLO, con minacce e percosse, il pagamento di una tangente estorsiva di 10.000 euro affinché potesse continuare indisturbato a svolgere la sua illecita attività di truffatore.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 6 Ottobre 2020 - 10:05

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie