#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:56
21.4 C
Napoli
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...

Le donne pusher tra Aversa e Agro: 38 arresti. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Blitz all’alba: 38 arresti. Fiumi di coca, marijuana ed hashish ‘coperto’ da vedette. Trentuno persone in carcere, sette ai domiciliari.

 

Una maxi operazione anti droga è iniziata questa mattina all’alba coi carabinieri che hanno fatto irruzione in decine di case di indagati coinvolti nello spaccio di cocaina, hashish e crack. L’operazione ha interessato diversi comuni dell’agro aversano, tra cui Aversa, Orta di Atella, Sant’Arpino, Cesa e Succivo oltre che Marcianise. Ad alcuni degli arrestati viene contestata anche l’associazione a delinquere. Secondo la Procura era stata organizzata una rete di pusher attiva 24 ore che riceveva gli ordini di droga da privati, operando in appartamenti presi in affitto per vari periodo, con vedette che davano l’allarme in caso di arrivo delle forze dell’ordine. Sono oltre 30 le persone indagate nell’inchiesta.

31 in carcere, 7 ai domiciliari
Sono 38 le persone finite in manette nell’operazione di questa mattina dei carabinieri. I militari del N.O.R. – Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Marcianise con il supporto di altri reparti dell’Arma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari in carcere ed agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di trentotto persone, delle quali 31 in carcere e 7 agli arresti domiciliari, in relazione a reati di “associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” e “cessione in concorso di sostanze stupefacenti”.
[dgv_vimeo_video id=”470108752″]

Un anno di indagini prima del blitz
I provvedimenti scaturiscono da una più ampia attività investigativa svolta, dal mese di settembre 2017 al mese di luglio 2018, dai Carabinieri del N.O.R. – Sezione Operativa – della Compagnia Carabinieri di Marcianise in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri di Orta di Atella con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, sviluppata attraverso attività tecniche, intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione controllo e pedinamento, sequestri di “riscontro”, che hanno permesso di individuare e documentare le condotte di un gruppo criminale i cui componenti, destinatari dei provvedimenti cautelari, associandosi tra loro, gestivano una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti nei territori dei comuni casertani di Marcianise, Orta di Atella, Gricignano di Aversa, Sant’Arpino, Succivo e Cesa.

Sequestrata cocaina, marijuana ed hashish
L’attività investigativa, ha consentito di individuare i componenti del sodalizio criminale, operante nell’area marcianisana ed atellana dedita al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana; di documentare numerosi episodi di cessione di sostanze stupefacente nelle medesime aree oggettivamente riscontrati attraverso 12 arresti in flagranza e 11 denunce in stato di libertà; di sequestrare, nel corso dell’attività d’indagine ingente quantitativo di sostanze stupefacenti per un totale rispettivamente di kg. 1,6 del tipo “cocaina”, gr. 250 del tipo “marijuana” e gr. 540 del tipo “hashish”; di accertare l’ingente giro di affari del gruppo, quantificabile in circa 400.000,00 (quattrocentomila) euro, quale provento della illecita attività di spaccio nel periodo oggetto di indagine;

10 donne coinvolte nella retata: giro d’affari da 400mila euro l’anno
Son ben dieci le donne coinvolte nell’operazione portata a termine questa mattina dai carabinieri della compagnia di Marcianise che ha permesso di bloccare una fiorente attività di spaccio di droga nell’agro atellano. Decine le perquisizioni effettuate questa mattina dagli uomini guidati dal capitano Lucio Pellegrino a Marcianise, Orta di Atella, Cesa, Succivo, Sant’Arpino ed Aversa. Le indagini hanno permesso di accertare un giro d’affari quantificabile in circa 400.000 euro, quale provento della illecita attività di spaccio nel periodo oggetto di indagine (un anno circa).

ARRESTI IN CARCERE

BARBATO CARMELA, classe 97.
BORTONE ARMANDO classe 95.
BENCIVENGA ENZA classe 76.
BENCIVENGA PAOLO classe 98.
CECERE PASQUALE classe 95.
CHIACCHIO ANDREA classe 85.
CORONA CAIAZZO MARCO classe 83.
COSTANZO SALVATORE classe 95.
DI MAIO GENNARO classe 87.
FALCONE NICOLA classe 63.
FERRIERO ARMANDO classe 83.
INDACO EUGENIO classe 89.
INTROVAIA FABIO classe 87.
IULIANO BENITO classe 93.
IULIANO FRANCESCA classe 72.
LAURENZA NUNZIA classe 75.
MARINO CRISTINA classe 88.
MILONE ANGELINA classe 74.
MILONE ANNA classe 94.
MILONE GIOVANNI classe 76.
MILONE ANTONIO classe 95 .
MILONE MASSIMILIANO classe 78.
MILONE MICHELE classe 73.
MILONE NICOLA classe 93.
NATALE SALVATORE classe 92.
RICCI PALMA classe 85.
ROSSETTI RAFFAELE classe 76.
RUSSO FABIO classe 92.
SALERNITANO VINCENZO classe 67.
VOZZA SALVATORE classe 90.
ZACCHIA PASQUALINA classe 82.
ARRESTI DOMICILIARI

ANDREOZZI ELISABETTA classe 95.
BARBATO GIOVANNI classe 96.
LIMONE SALVATORE classe 87.
MARINO ANNA classe 93.
MAURIELLO STEFANO classe 88.
MOZZILLO PASQUALE classe 91.
PUCA MARCELLO classe 79.

 

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 11:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento