ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 21:37
27.7 C
Napoli

L’assessore regionale alla scuola: ‘In Campania vorremmo aprire, ma i dati scoraggiano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

22L’assessore regionale alla scuola: ‘In Campania vorremmo aprire, ma i dati scoraggiano’. Per Lucia Fortini aspetto sanitario privilegiato, anche con scelte dolorose.

 

“Abbiamo avuto lunghe riunioni e altre ne avremo, c’e’ unanimita’ sulla necessita’ di sospensione ma che preoccupazione per i bimbi della scuola primaria e i disabili. Per questo stiamo approfondendo anche se nelle riunioni le Asl hanno portato dati per niente incoraggianti sui contagi a scuola”. Cosi’ l’assessore all’istruzione della Regione Campania Lucia Fortini fa il punto della situazione dopo l’annuncio della possibile riapertura dal 26 ottobre della , scuola primaria, messa ora in crisi dai nuovo preoccupanti dati sui contagi tra i giovani dopo la riapertura.

“I sindacati – spiega Fortini – sono abbastanza favorevoli alla sospensione della frequenza, ma tutti sono concordi che gli studenti piu’ in difficolta’ sono i bambini della scuola primaria e gli studenti con disabilita’. Proseguiamo riunioni e approfondimenti ma non ci occupiamo direttamente di rischio epidemiologico. I segnali dal mondo della scuola pero’ solo di sofferenza per l’impatto del contagio sulle relazioni che il mondo della scuola inevitabilmente produce, non solo sui ragazzi ma anche sugli insegnanti che girano per diverse classi”. Una decisione verra’ presa nei prossimi gironi sulla riapertura della primaria per il 26, che appare pero’ difficile.

“L’unita’ di crisi – spiega Fortini – ha deciso di verificare quanto questo impatto possa consentire la ripresa della didattica in presenza o se siano prima necessari degli screening sulla popolazione scolastica. Faranno un’analisi completa per dare indicazioni su quali ordini di scuole possano aprirsi, ma sara’ fondamentale l’analisi dei numeri e delle proiezioni, l’aspetto sanitario deve essere privilegiato, anche facendo scelte dolorose”.

La Regione ha intanto dato il via libera alle scuole per l’organizzazione di attivita’ per bimbi disabili o autistici. “L’idea e’ nata – spiega Fortini – da una proposta della dirigente della scuola Vanvitelli del Vomero. Mi mando’ un progetto sperimentale sui bimbi disabili, garantendo gli spazi. Penso che se hai progetti di 30-40 bambini su strutture che ne ospitano mille sono piu’ che fattibili. Ma le risposte istituzionali non possono andare bene erga omnes, ogni studente o scuole ha le sue specificita’ per questo abbiamo deciso che se ci sono le condizioni che lo consentono ogni scuola puo’ aprire progetti senza un lungo iter autorizzativo. Diamo uno strumento alle scuole che si sentano di farlo, se lo giocano i dirigenti scolastici puntualizzando che nessuno sara’ costretto tra gli studenti o gli insegnanti a partecipare”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Ottobre 2020 - 06:41

facebook

Ultim'ora

Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche