foto di repertorio
“Già in questo momento la situazione, rispetto alla pandemia, è fuori controllo nelle grandi aree metropolitane: si vive l’inferno nei pronto soccorso. Con centinaia di ambulanze bloccate per l’incapacità degli ospedali di assorbire gli arrivi, e anche per una lezione non imparata rispetto al ritorno del contagio in ospedale”. Lo ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute e docente dell’Università Cattolica, intervenuto al XIII Congresso nazionale della Società scientifica di health technology assessment (Sihta) nella sessione dedicata alla sanità del futuro.
“I colleghi mi riferiscono – continua Ricciardi – che non ci sono più medici, non ci sono più infermieri per il ritmo crescente dell’infezione negli operatori sanitari, che tra l’altro sono demoralizzati”, conclude Ricciardi, sottolineando che bisogna fare ancora molto per potenziare la medicina del territorio e l’uso della trasformazione digitale su cui “l’Italia non ha fatto nulla nei passati 10 anni e su cui dobbiamo necessariamente accelerare”.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto