La De Micheli ha spiegato che “l’autorizzazione è stata oggetto di un lungo approfondimento anche
scientifico e si poggia su solide basi, anche rispetto ai tempi di percorrenza degli utenti sul trasporto
pubblico locale”. Inoltre, evidenzia che “la percentuale di riempimento dell’80 per cento viene rispettata e consente di soddisfare l’intera domanda di trasporto”.
Al riguardo, è importante osservare che la domanda di trasporto ha subito una forte riduzione rispetto al 2019. Attraverso un monitoraggio effettuato lo scorso settembre dalle associazioni del trasporto pubblico, infatti, è emerso che il numero di persone che usufruisce quotidianamente di mezzi pubblici si sia dimezzato rispetto al mese di settembre 2019, anno in cui si è registrato un numero di passeggeri pari a 19 milioni.
I problemi di affollamento continuano ad aversi, tuttavia, nelle ore di punta e principalmente nelle grandi città. Ciò, nonostante siano state adottate tutte le iniziative previste dal decreto Agosto. volte a potenziare e migliorare l’offerta di trasporti.
Il Ministero dei Trasporti ha previsto, inoltre, una serie di tavoli operativi regionali e provinciali organizzati in presenza di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, con lo scopo di intervenire per affrontare gli aspetti maggiormente critici, tra cui il trasporto degli studenti. Tali iniziative confermano quanto più volte affermato dalla Ministra Azzolina, che in seguito alle richieste di alcune regioni di reintrodurre la didattica a distanza, ha ribadito con determinazione la propria contrarietà, rispondendo con un secco “non si chiude”.
Anche l’Anci ha presentato le proprie proposte tramite il presidente Antonio Decaro, che ha espressamente richiesto “un maggior raccordo tra scuole e aziende di trasporto anche attraverso un coordinamento di cui gli enti locali possono farsi carico, al fine di scaglionare gli orari all’ingresso e all’uscita da scuola e aumentare i servizi sulle linee per evitare situazioni di maggior sofferenza”.
Marco Barbato
Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto