App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

In Campania mancano anestesisti per terapie intensive: da oggi garantiti solo interventi di emergenza negli ospedali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania mancano anestesisti per terapie intensive: da oggi garantiti solo interventi di emergenza negli ospedali.

“Stiamo lavorando per raggiungere un numero necessario di terapie intensive. Se ogni giorno abbiamo da 30-35 pazienti, avremo persone con necessita’ sempre piu’ gravi. Se vogliamo salvare i cittadini dobbiamo organizzare. Il problema vero non e’ di posti ma che mancano gli anestesisti. Abbiamo fatto concorsi, nemmeno uno ce n’e’ stato. Abbiamo chiesto a Protezione civile 800 medici, gia’ arrivati 17 anestesisti. Prenderemo misure di guerra ma se dobbiamo avere obiettivo di salvare la vita dei concittadini dobbiamo decidere a ogni costo. Ci aspettiamo aiuto da livello nazionale. Fino a oggi gli impegni sono stati rispettati, contiamo sia cosi’ anche nei prossimi giorni”. Lo ha detto il presidente della Campania Vincenzo De Luca in una diretta social.

“Dobbiamo garantire la disponibilita’ di posti letto. Non e’ facile. Gia’ oggi siamo costretti a eliminare tutta una serie di attivita’ secondarie. Da oggi in poi garantiremo solo gli interventi salvavita, interventi per le emergenze estreme che riguardano problemi cardiologici, infarti, ictus, politrauma delicati, malati oncologici”. Ha annunciato  il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. E poi ha aggiounto: “Rimane e viene potenziata la rete dei punti nascita, arricchendola anche con la tutela delle partorienti che hanno contagio Covid. Garantiremo al meglio queste prestazioni”, aggiunge. Ma, ribadisce, “tutto quello che puo’ essere rinviato sara’ rinviato. Altrimenti non ce la faremo ad avere posti letto disponibili”.

“Oggi, abbiamo 1.261 positivi che abbiamo ritrovato con il metodo nostro, cioe’ fare lo screening mirato, non quello generico su tutta la popolazione – spiega il ‘governatore campano – il dato che ci forniscono i nostri epidemiologi e’ questo. Sui positivi, quelli che chiedono o richiedono il ricovero ospedaliero sono il 4,3% che sul numero di contagiati che registriamo significa che oggi noi dobbiamo trovare 40-50 posti letto. Questo numero va ridotto in relazione al numero delle persone guarite. Quindi, su 40-50 posti letto necessari per i positivi di oggi, dobbiamo sottrarre 10-12 posti letto di persone che sono guarite. Il bilancio finale, oggi, e’ che dobbiamo trovare fra 30 e 35 posti letto. Questo significa, in media, che ogni giorno dovremo trovare 300 posti letto aggiuntivi in dieci giorni di contagio, in un mese 900 posti letto aggiuntivi”.

“Dobbiamo fare tamponi ogni settimana nelle Rsa. Abbiamo parlato con commissario Arcuri per concordare fabbisogno. Una premessa: si e’ fatta polemica inutile su numero di tamponi, noi abbiamo fatto esattamente il lavoro prescritto dall’Oms. Voglio ricordare che tamponi e reagenti non sono illimitati ma dpi egemonizzati e requisiti da Protezione civile. Abbiamo lavorato quelli che ci sono arrivati. Siamo gia’ oggi a 14mila tamponi. L’obiettivo e’ di avere 17mila al giorno. Per farlo abbiamo avuto fornitura di 1.350.000 kit per tamponi. Questa fornitura ce ne garantisce 8mila al giorno. Ne abbiamo chiesti un altro 1,5 milioni di kit. Ci dovrebbero arrivare nei prossimi giorni. Abbiamo chiesto una fornitura di 3 milioni di test antigenici”.

De Luca ha aggiunto: “Abbiamo chiesto test molecolari rapidi per 20mila accessi al mese per i pronto soccorso, per evitare di far arrivare pazienti Covid nei reparti. Attendiamo nei prossimi giorni le forniture. Gli abbiamo chiesto 294 ventilatori polmonari, gia’ inviati 50 come anticipo di fornitura. Su 200 caschi subintensive ne abbiamo avuti 100”. E quindi: “Su test molecolari abbiamo obiettivo in piu’, dare risultato in tempi rapidi. Abbiamo obiettivo da qui a prossima settimana di comunicare con sms sui cellulari dei pazienti il risultato dei tamponi. Quindi contiamo di far avere massimo in dodici ore la comunicazione diretta sul cellulare. Lavoriamo perche’ sia utilizzata a pieno piattaforma informatica unica. Vi chiedo solo di collaborare”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 16 Ottobre 2020 - 18:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie