#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Il sindacato infermieri: Quadro allarmante in Campania’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindacato infermieri: Quadro allarmante in Campania’

“Stiamo monitorando 24 ore su 24 la situazione della sanita’ pubblica in Campania in pieno clima di ripresa del covid-19. E quello che viene fuori, giorno dopo giorno, attraverso i nostri referenti regionali, e’ il desolante disegno di un quadro allarmante, letteralmente a rischio esplosione”. E’ quanto afferma Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani, commentando un report interno sulla situazione delle strutture ospedaliere campane. “Cosa succede in Campania? Possibile – osserva De Palma – che nessuno racconti di un possibile collasso verso il quale si arriverebbe inevitabilmente, senza via di uscita, se si arrivasse al numero di contagi della Lombardia dello scorso marzo, alla luce di un virus che, se si facesse virulento come in primavera, sarebbe impossibile da sconfiggere? Ci si puo’ affidare alla sola speranza che tutto questo non accada senza avere le armi per fronteggiare l’emergenza? L’esempio dell’Area Covid dell’Ospedale del Mare e’ a limiti della sopravvivenza umana. I posti letto in terapia intensiva ci sono, ma mancano respiratori, manca personale, e chi opera in prima linea contro il “mostro” lo fa da precario. Su 21 infermieri solo sei sono contrattualizzati. Fino al 31 dicembre. Una situazione mostruosa”. “La verita’ – sottolinea il presidente del sindacato infermieri – e’ che in particolare la sanita’ pubblica in provincia di Napoli, in un territorio esteso e quindi carico di potenziali pazienti ma soprattutto potenziali ammalati Covid, con il Cardarelli e il San Giovanni Bosco ai primi due posti per infermieri contagiati, paga il dramma di quei tagli che ben prima della gestione De Luca hanno portato aree come l’Asl Napoli 1 da circa 13 mila a 7200 posti di lavoro, e questo per fronteggiare i debiti da capogiro. E chi subisce oggi le scelleratezze della politica italiana? Gli infermieri, chi altri. Esposti al rischio costante, in piena ripresa pandemia, di ammalarsi e di rimetterci anche la vita. Come sindacato – conclude la nota del Nursing Up – noi non possiamo rimanere a guardare, denunciamo l’esistenza di una bomba ad orologeria, pronta a esplodere se non si interviene immediatamente. Chiediamo al Governo, al Ministro della Salute Speranza, al Presidente della Regione De Luca, strategie adeguate e immediate, non parole e non azioni di facciata”.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 11:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE