– La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, non pensa a una chiusura generalizzata delle scuole nonostante i contagi da coronavirus siano in aumento. “Abbiamo lavorato tutta l’estate anche per evitare di doverle richiudere”, ha affermato in un’intervista a La Stampa, “gli istituti sono piu’ pronti alla didattica a distanza e siamo gli unici in Europa a distribuire nelle scuole mascherine e gel disinfettante”. “Dobbiamo confrontare i nostri dati con quelli delle Asl e il primo bilancio serio arrivera’ a meta’ ottobre, ma stiamo monitorando la situazione e i contagi registrati a scuola sono molto bassi: si parla dello zero virgola”, ha precisato. Su possibili chiusure delle scuole nelle zone piu’ colpite dal virus, Azzolina ricorda che “sono i Comuni o le Asl a decidere se chiudere un istituto”.
“L’importante”, ha avvertito, “e’ che non si proceda senza criterio. Abbiamo dei protocolli ed e’ fondamentale che siano rispettati in modo omogeneo su tutto il territorio”. “Il problema non e’ la scuola, ma cio’ che avviene fuori”, ha sottolineato la ministra, “per questo vorrei fare un appello ai ragazzi: rispettino le regole anche quando escono dai loro istituti”.
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Diamante – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto