Attualità

Il Ministero della Giustizia: 1.700 cellulari recuperati nelle carceri nel 2020 nascosti in cibi e droni

Condivid

Camuffati nel cibo, sistemati negli indumenti intimi, ingoiati, nascosti nel corpo, inseriti in un pallone per poi essere lanciati, trasportati da un drone, collocati nel fondo delle pentole.

Nell’ultimo anno si sono registrati sempre piu’ tentativi di introdurre microtelefonini all’interno delle strutture carcerarie: nei primi 9 mesi del 2020 sono stati 1761 gli apparecchi rinvenuti nelle carceri italiane, requisiti all’interno o bloccati prima del loro ingresso. Nello stesso periodo del 2019 erano stati 1206 mentre, nel 2018, se ne erano registrati 394. I numeri parlano di un fenomeno in crescita. A segnalarlo e’ GNews, quotidiano del ministero della Giustizia, segnalando comportamenti che – alla luce delle norme introdotte dal dl Sicurezza varato ieri dal Consiglio dei ministri – diventano ora un reato a tutti gli effetti. Tra gli episodi piu’ recenti, quello del 3 settembre scorso, quando un pallone con all’interno 16 telefonini e’ stato trovato all’esterno del muro perimetrale del carcere di Avellino. Il 25 settembre a Roma-Rebibbia due micro-telefoni e un caricabatteria sono stati rinvenuti nascosti all’interno di tre pezzi di formaggio e nel carcere di Benevento erano invece occultati in due salami.

A Secondigliano, durante il lockdown, un drone si e’ schiantato contro uno dei muri del carcere mentre cercava di recapitare due piccoli involucri contenenti smartphone e microcellulari. Ad Avellino una batteria di casseruole conteneva i cellulari nel fondo delle stoviglie. Nel carcere Pagliarelli di Palermo un detenuto ha ingoiato un microcellulare mentre nel febbraio del 2019 gli agenti hanno bloccato un detenuto al rientro da un permesso che aveva nascosto 4 telefonini nello stomaco. Alcuni telefonini sono stati trovati, a Carinola, addosso ad un sacerdote che doveva celebrare la messa domenicale nell’istituto ed era pronto a portarli ai detenuti.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 6 Ottobre 2020 - 19:52
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03