Focolaio di coronavirus al Teatro San Carlo di Napoli dopo la Scala di Milano.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronaca NapoliGiugliano, entra in chiesa durante la messa e si mette a suonare il tamburo per protesta
Blitz antidroga ad Acerra: in manette il "pusher del palazzo"
Napoli, arresto choc in corso Arnaldo Lucci: lavavetri mauritano estorce soldi e poi aggredisce la polizia
Napoli, corsa contro il tempo: poliziotti salvano un neonato in fin di vita
Potrebbe interessarti
Giugliano, entra in chiesa durante la messa e si mette a suonare il tamburo per protesta
Blitz antidroga ad Acerra: in manette il "pusher del palazzo"
Napoli, arresto choc in corso Arnaldo Lucci: lavavetri mauritano estorce soldi e poi aggredisce la polizia
Napoli, corsa contro il tempo: poliziotti salvano un neonato in fin di vita
Ci sono 12 casi Covid-19 accertati tra gli artisti del Teatro napoletano. Le positivita' sono state riscontrate durante i controlli che vengono eseguiti ogni 15 giorni su tutto il personale del Teatro tramite tampone. Al momento, in via cautelativa, all'interno del San Carlo e' stata sospesa l'attivita' lavorativa, comprese le prove. Tra dieci giorni ci sara' un altro controllo di tutti i lavoratori. E solo dopo i nuovi risultati si deciderà se riprendere o meno l'attività.
Lo rende noto il sovrintendente al Massimo partenopeo Stephane Lissner in una intervista a Il Mattino. Sono tutti in quarantena. Per tutti gli altri dipendenti, circa 300, e' stato disposto il tampone. Lo Stabile partenopeo - annuncia Lissner - chiude i battenti per una decina di giorni per consentire un intervento di sanificazione. Resteranno in servizio solo gli addetti alla biglietteria e alle informazioni. "La stagione e' sospesa dal dpcm - afferma Lissner - speriamo di ricominciare il 25 novembre. Se cosi' fosse confermo l'apertura del cartellone lirico il 4 dicembre e, ovviamente, i concerti". Cancellati, al momento, quelli molto attesi per il ritorno di Riccardo Muti al San Carlo previsti per l'8, 10 e 11 novembre.






