Attualità

Focolaio alla Scala di Milano: coro e fiati in quarantena

Condivid

Focolaio alla Scala di Milano: coro e fiati in quarantena.

 

Nove cantanti positive nel coro della Scala: il risultato del tampone periodico che viene fatto in teatro e’ arrivato come una doccia fredda ieri. La conseguenza e’ che Ats Milano, considerando questo un focolaio, ha messo in quarantena l’intero coro, fino al 2 novembre, quando ci sara’ un nuovo tampone. Positivi anche due professori d’orchestra dei fiati (l’unico gruppo che non puo’ indossare, per ragioni tecniche la mascherina) motivo per cui anche l’intero settore dei fiati che ha suonato negli ultimi tempi e’ in quarantena. E adesso – con lo spettro di chiusure e coprifuoco piu’ stringenti – sembra essere in forse la fine della stagione e anche la prima del 7 dicembre per cui si cerca anche un piano B.

Ai risultati del tampone immediatamente ieri e’ stata cancellata la prova in programma e il sovrintendente Dominique Meyer ha chiamato i sindacati per spiegare cosa era successo. Tutti negativi invece i tamponi del corpo di ballo (che ha in programma il debutto di Giselle il prossimo 29 ottobre, mentre si attendono i risultati del tampone sulla parte maschile del coro ed e’ in programma un nuovo tampone all’orchestra lunedi’. “E’ una situazione grigia, complicata” ha ammesso Paolo Puglisi della Cgil. “C’e’ ottimismo e volonta’ di andare avanti ma la prima cosa a cui pensare e’ la salute di lavoratori e spettatori”.

Prima di prendere qualsiasi decisione il sovrintendente ha spiegato di voler sentire il sindaco Giuseppe Sala (che e’ presidente del teatro) e il cda. E ha riconvocato i sindacati per lunedi’ mattina. A prescindere dai tamponi, se il governo decidera’ chiusure o coprifuoco alle 18 o alle 20 sara’ impraticabile per la Scala portare avanti la stagione solo con dei matine’e. E si sta pensando a un piano di emergenza per il 7 dicembre. Il titolo scelto, Lucia di Lammermoor per cui le prove sarebbero dovute iniziare martedi’, e’ comunque un’opera che richiede pochi cantanti, poco coro e in definitiva anche poche prove dato che e’ conosciuta. Si potrebbe pensare nel peggiore dei casi a una diretta televisiva. “Spero che riusciremo ad alzare il sipario per la prima che vorremmo fare tutti – ha concluso Puglisi -. E’ peggio della guerra, l’unico momento in cui non c’e’ stata”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2020 - 18:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il vino si racconta al mondo

Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:07

Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese di aprile

Napoli – Scott McTominay è stato eletto miglior giocatore della Serie A per il mese… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:00

Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con Virgilio che irrompe in un finale discutibilmente datato

In un'esplosione di miti antichi e tradizioni dimenticate, l'evento finale della IV edizione di F.I.R.E,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:00

Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far West”

Napoli - "Una vera e propria scena da Far West". Così la procuratrice per i… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:47

Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi a un operaio

Pozzuoli - Una sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Napoli ha sancito un'importante… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:43

Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il Maggio dei Monumenti

Napoli si infiamma con un evento che promette di accendere l'interesse dei curiosi, trasformando i… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:37