#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Falsi incidenti d’auto: ai domiciliari un avvocato, un imprenditore e 2 tecnici della Penisola Sorrentina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Falsi incidenti d’auto: ai domiciliari un avvocato, un imprenditore e 2 tecnici della Penisola Sorrentina.

La Guardia di finanza ha eseguito una misura cautelare in carcere con il beneficio dei domiciliari emessa dal gip di Torre Annunziata nei confronti di quattro indagati per corruzione in atti giudiziari e falsa perizia; a due di essi contestati anche i reati di falsa testimonianza e frode alle assicurazioni. Destinatari del provvedimento restrittivo sono P.G., avvocato con studio legale in Meta di Sorrento; I.G. imprenditore di Vico Equense; P.V. e A.G.L. consulenti tecnici. Le indagini hanno permesso di accertare che l’imprenditore, con l’ausilio dell’avvocato, ha messo in piedi due frodi ai danni di compagnie assicurative in materia di sinistri stradali, anche mediante il ricorso a false testimonianze e perizie d’ufficio compiacenti.

Dalle indagini e’ emerso che i due consulenti tecnici d’ufficio, P.V. e A.G.L., nominati dal giudice di pace di Sorrento, nell’ambito di due distinti giudizi civili per il risarcimento dei danni conseguenti ad altrettanti sinistri stradali, in cambio di denaro o della promessa di denaro, hanno redatto delle false perizie. P.V., in particolare, ha depositato una perizia attestante falsamente un danno di oltre 10.000 euro all Ferrari di I.G.; il patto prevedeva un pagamento di 2.500 euro, ma l’uomo ha avuto 1.500 euro in contanti da parte dell’avvocato; A.G.L., medico, in cambio di 200 euro in contanti, ha depositato al gip una perizia attestante falsamente l’esistenza di un nesso causale tra un altro sinistro stradale e le lesioni riportate dal conducente di un’auto apparentemente entrata in collisione con altra vettura guidata da I.G. riconoscendo la sussistenza di un danno biologico nella misura del 3%. Eseguite anche perquisizioni nelle abitazioni e negli studi professionali degli indagati per acquisire elementi di prova anche per eventuali altri altri incidenti stradali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Ottobre 2020 - 13:48

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie