“Non c’è nessun focolaio al San Carlo – afferma il direttore generale Emmanuela Spedaliere – sono solo dieci i casi accertati fino ad ora, di cui due segnalazioni di positività accertata da parte dei nostri dipendenti a seguito delle quali la Fondazione ha attivato immediatamente l’operazione di screening nei settori colpiti. Da questa azione, sono risultati otto lavoratori asintomatici, tutti regolamentare isolati”.
“A seguito del Dpcm del 25 ottobre, che ha sospeso gli spettacoli aperti al pubblico, il sovrintendente ha sospeso le attività di palcoscenico per dieci giorni, il tempo necessario per riorganizzare la programmazione delle prossime settimane. Come da protocollo aziendale – conclude Spedaliere in una nota – tutti i lavoratori, 48 ore prima del rientro, saranno sottoposti a tampone antigenico”.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto