Primo Piano

Coronavirus, De Luca vede Speranza e Arcuri: ‘Servono volontari’

Condivid

“Messa a disposizione da parte della Protezione civile, nei tempi più rapidi possibili, di personale medico e infermieristico volontario, già utilizzato da Governo e Commissario nell’emergenza dei mesi scorsi, per porre in essere il controllo sui territori”.

E’ la richiesta avanzata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che questa mattina ha incontrato a Roma il ministro della Salute, Roberto Speranza e il commissario Domenico Arcuri, per fare il punto sulla situazione epidemiologica in Campania e predisporre tutte le iniziative necessarie in questa fase. Nel corso della riunione si è rilevata la criticità della carenza di personale con bandi pubblici già esperiti che non hanno prodotto la sufficiente copertura. Il numero elevato di contagi registrati vede una grande prevalenza di asintomatici destinati, quindi, all’isolamento domiciliare ma questo richiede l’impegno straordinario di personale medico infermieristico indispensabile per seguire i pazienti nel periodo di isolamento. Da qui la richiesta avanzata dal governatore. In una nota diffusa da Palazzo Santa Lucia si ribadische che oggi “non si registrano problemi di carenza di posti letto per la degenza” e che si è deciso di “predisporre tutte le iniziative necessarie per garantire alla Campania le forniture indispensabili per i dispositivi di sicurezza, per i test molecolari e sierologici, e quanto è necessario per attrezzare al meglio le terapie intensive e sub intensive con relativi ventilatori polmonari e i dispositivi”.

Nel corso dell’incontro, c’è stata “piena condivisione sugli obiettivi e anche sulle misure da adottare per essere pronti ad affrontare anche un aggravamento della situazione epidemiologica”. Il presidente De Luca ha espresso “piena soddisfazione” per gli impegni assunti dal ministro Speranza e dal commissario Arcuri e che decisioni prese sono “pienamente rispondenti alle esigenze della Campania e all’obiettivo di garantire la sicurezza per i nostri concittadini”. Si è deciso, quindi, di seguire con continuità l’evoluzione dell’epidemia, in un rapporto di collaborazione stretto con il ministero della Salute e il commissario delegato. Saranno predisposte tutte le iniziative necessarie per garantire alla Campania le forniture indispensabili per i dispositivi di sicurezza, per i test molecolari e sierologici, e quanto e’ necessario per attrezzare al meglio le terapie intensive e sub intensive con relativi ventilatori polmonari e i dispositivi. E’ quanto deciso nel corso di un incontro tra il l Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con il Ministro della Salute Roberto Speranza e con il Commissario Domenico Arcuri per fare il punto sulla situazione epidemiologica in Campania e predisporre tutte le iniziative necessarie in questa fase.

In Campania, comunque, non si registrano oggi problemi di carenza di posti letto per la degenza, C’e’ stata nel corso dell’incontro, si legge in una nota piena condivisione sugli obiettivi e anche sulle misure da adottare per essere pronti ad affrontare anche un aggravamento della situazione epidemiologica. Il presidente De Luca ha espresso piena soddisfazione per gli impegni assunti dal Ministro Speranza e dal Commissario Arcuri. Le decisioni prese, prosegue la nota, sono pienamente rispondenti alle esigenze della Campania e all’obiettivo di garantire la sicurezza per i nostri concittadini. Si e’ deciso quindi di seguire con continuita’ l’evoluzione dell’epidemia, in un rapporto di collaborazione stretto con il Ministero della Salute e il Commissario delegato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2020 - 16:53

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore dell’arte del primo Novecento con Silvana Editoriale

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:07

Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:46

Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:42

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20