#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Coronavirus a Napoli, numeri enormi dal ‘contact tracing’: ieri 409

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus a Napoli, numeri enormi dal ‘contact tracing’: ieri 409.

 

“Gestire il tracciamento dei contatti diretti di numeri cosi’ alti di positivi e’ difficile. Lo facciamo tutti i giorni con gli uffici e sta arrivando anche nuovo personale. L’altro ieri sono arrivati 17 nuovi infermieri dedicati solo al contact tracing e stamattina sono partite le lettere di assunzione a tempo determinato di altri 15 tecnici”. Cosi Lucia Marino, Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL Napoli 1, spiega  le difficolta’ e l’impegno del conctact tracing a Napoli nei giorni in cui i numeri dei positivi sono regolarmente ormai sopra i 1500. “Questi numeri – spiega – creano un super lavoro ma le nuove assunzioni ci daranno nuova forza per continuare. Anche se con questi numeri ci vorrebbe l’esercito per contattare tutti”.

I contagi sono partiti dall’estate come testimonia il lavoro degli uffici di Marino: “Durante il lockdown – spiega – i nostri contact tracing erano collegati alle famiglie, era piu’ semplice. Poi con la ripresa di tutte le attivita’ della movida, delle vacanze e’ partito un numero spropositato di contatti. Ad agosto i ragazzi positivi ci raccontavano di essere stati a Capri in due-tre locali, poi a cena, arrivavamo a 40-50 contatti. E ci spiegavano che non avevano la mascherina, che si erano scambiati il bicchiere, che si erano dati un bacio, e’ stata un’ondata difficile”.

Ora i contagi sono molti di piu’ rispetto ad agosto e ancora articolati: “Facciamo l’esempio di ieri – dice – erano 409 i positivi nuovi dell’Asl Napoli 1 , sono stati suddivisi per le unita’ operative territoriali, che coprono di solito due distretti come ad esempio Chiaia-Posillipo e vengono distribuiti per la telefonata. Prima dovevamo spiegare tutto l’iter, ora, ormai, tutti sanno tutto e dobbiamo solo prendere l’elenco dei contatti diretti pericolosi. Intendo quelli a rischio: se un impiegato delle poste e’ positivo non rischiano tutti quelli che sono andati allo sportello quel giorno, ma dobbiamo contattare magari il collega del desk vicino.

Poi quando qualche contatto e’ al di fuori del nostro territorio, lo comunichiamo all’asl di appartenenza”. Un lavoro che nei distretti sanitari ormai coinvolge tutti: “Ogni unita’ operativa territoriale – spiega Marino – ha circa 15 addetti e ormai quasi tutti fanno il tracing, dal dirigente medico al tecnico, all’infermiere, all’impiegato amministrativo. Tutto va fatto sulla piattaforma e tutti la sanno usare, anche i nuovi hanno subito fatto in corso e ho chiesto altre postazioni informatiche per allargare il tracciamento”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2020 - 07:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento