#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Conte e Azzolina agli studenti del Casertano: ‘Con studio realizzerete vostri sogni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Se avete dei sogni per il vostro futuro, con lo studio e l’impegno potete realizzarli. Tutto può essere alla vostra portata. Buono studio”.

 

Queste le parole pronunciate dal premier Giuseppe Conte ai bambini e ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Francesco Gesuè di San Felice a Cancello, nel Casertano, nel corso della visita di questa mattina con il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. La scuola, nei mesi scorsi, è stata fatta oggetto di ripetuti furti e atti vandalici e destinataria di alcuni fondi per poter acquistare anche dei tablet utili alla didattica a distanza.

“Ancor di piu’ in territori come questo la scuola e’ un punto di riferimento per la comunita’, perche’ puo’ garantire un futuro ai ragazzi. Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione” ha detto citando Victor Hugo la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

Quando uno Stato e’ presente e vicino al mondo della scuola lo e’ sempre, non solo nelle dichiarazioni ufficiali e in eventi di rilevanza straordinaria. La visita del presidente Conte e della ministra Azzolina all’istituto Giosue’ in provincia di Caserta, di recente vandalizzato, e’ solo il gesto piu’ visibile di un impegno continuo e costante del Governo per sostenere le scuole nelle criticita’ quotidiane. Per questo istituto, in particolare, sono stati stanziati in tempi record 30mila euro per installare grate alle finestre e videocamere di sorveglianza”. Lo dichiarano Margherita Del Sesto e Marianna Iorio, deputate campane del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura. “Gli atti vandalici subi’ti dall’istituto Francesco Giosue’ sono purtroppo molto simili a tanti altri episodi su cui il ministero dell’Istruzione e’ intervenuto prontamente, e continua a intervenire, per ripagare i danni o per riacquistare i materiali rubati. Negli ultimi mesi”, proseguono, “l’impegno finanziario e’ stato di circa 270mila euro, destinati in totale a 10 scuole”. “Soprattutto nei territori piu’ a rischio, dove sono molto diffuse situazioni di forte disagio socio-economico, e’ fondamentale che le istituzioni siano forti e presenti, e percepite tali. La scuola e’ un presidio sociale e di legalita’ insostituibile: investirvi e sostenerla e’ sempre un dovere”, concludono le deputate pentastellate.
Il premier Giuseppe Conte e la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina erano arrivati poco dopo le 10 all’istituto comprensivo “Francesco Gesuè” di San Felice a Cancello. Ad attenderli la dirigente scolastica Teresa Mauro, con il corpo docente e il sindaco di san Felice, Giovanni Ferrara, il prefetto e il questore di Caserta.
Una visita che era in programma già il 24 settembre scorso, primo giorno di scuola, ma spostata al 28 e infine ad oggi. L’iniziativa nasce in seguito all’ennesimo atto di vandalismo ai danni del plesso Don Milani, già chiuso dal novembre 2019 per criticità strutturali. Mura imbrattate e porte divelte. Uno spettacolo deprimente, di fronte al quale la dirigente scolastica non riuscì a trattenere le lacrime. Anche perché nei mesi scorsi episodi simili erano avvenuti anche negli altri plessi.

La Ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, era venuta a conoscenza del fatto da un funzionario del ministero che è di San Felice a Cancello. Così, aveva telefonato alla dirigente esprimendole “vicinanza” e garantendole “sostegno concreto e immediato per poter aprire i plessi in sicurezza”, stanziando 30mila euro, per mettere le grate alle finestre e installare le telecamere esterne per dissuadere ladri e vandali.L’istituto comprensivo comprende sei plessi – due scuole dell’infanzia, tre primarie e una secondaria di primo grado, ovvero l’ex media – per un totale di 805 alunni.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2020 - 21:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie