#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 20:06
31.5 C
Napoli

Cetara. E’ ufficiale: la colatura di alici è finalmente marchio DOP

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ praticamente fatta, Cetara può godersi il riconoscimento della Colatura di Alici a marchio Dop.

 

 

Il traguardo è stato ufficialmente raggiunto, non essendo arrivati ostacoli europei dopo la fatidica data del 22 settembre 2020 – entro la quale potevano esserci richiesta di approfondimento da parte di soggetti imprenditoriali europei, come previsto dal lungo iter burocratico.


“Una data storica, quella di oggi – spiega con entusiasmo la Presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, Lucia Di Mauro – finalmente è arrivato il momento di presentare al Mipaaf il piano di controllo la conclusione dell’iter che ci ha portato all’approvazione della nostra Dop. Ringrazio, dapprima, la Regione Campania e il Comune di Cetara per il prezioso sostegno e, dunque, può cominciare la fase più interessante di tutte: la produzione. Nove mesi minimo di maturazione delle alici nei terzigni e nelle botti di legno, i che significa l’arrivo sugli scaffali della Colatura di Alici di Cetara Dop nel 2021”.

Un percorso seguito con l’appoggio dell’amministrazione comunale: “Un plauso al grande lavoro dell’Associazione che è riuscita a centrare un obiettivo che valorizza l’antica tradizione della Colatura di Alici di Cetara. La Dop sicuramente porterà benefici anche ai nostri pescatori che, da sempre, offrono un prodotto di grande qualità alle aziende che si occupano di trasformarlo” – commenta il Sindaco di Cetara, Roberto Della Monica. Un momento sognato tante volte da quanti hanno lavorato sodo per riuscire a raggiungere questo traguardo, a cominciare dal professore Vincenzo Peretti: “Finalmente ci siamo. La realizzazione del piano di controllo di Agroqualità, ente di certificazione scelto dall’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, è veramente l’ultimo passo prima dell’approvazione definitiva.

La Campania è la prima Regione in Italia a potersi fregiare di una Dop prodotto trasformato di mare. Presto le aziende interessate potranno partire per realizzare le prime confezioni della Colatura di Alici di Cetara Dop, seguendo il disciplinare di produzione”.

Importante contributo sarà dato dai pescatori salernitani rappresentati nell’Associazione da due armatori Cetaresi: Pappalardo Salvatore e Federmar. Quattro le aziende produttrici che hanno aderito al progetto: Iasa, Delfino, Nettuno e Armatore. Per i ristoratori di Cetara sottoscrivono: Al Convento, La Cianciola e San Pietro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 16:44

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE