Campania

Campania, nuova ordinanza per i matrimoni: più controlli ma niente limitazioni

Condivid

Campania, nuova ordinanza per i matrimoni: più controlli ma niente limitazioni.

 

L’ Unita’ di crisi della Regione Campania ha deciso, al termine di una riunione con gli operatori del settore a Santa Lucia, di consentire con forme di controllo piu’ rigorose rispetto al precedente protocollo, l’ organizzazione delle cerimonie di matrimonio “senza dare al momento alcuna scadenza, se non quella di un’esame periodico, ogni 15 giorni, con i rappresentanti del comparto, della situazione epidemiologica”. Lo rende noto un comunicato dell’ ufficio stampa della Giunta regionale.

” Nella giornata di domani – informa la Regione – sara’ emanata una ordinanza ad hoc, nella quale verra’ disposto, tra l’altro, che per ogni cerimonia, gli organizzatori dovranno fornire obbligatoriamente le generalita’ di due responsabili, uno per le cucine, uno per le sale. Ogni cerimonia dovra’ inoltre essere segnalata in anticipo all’Unita’ di Crisi, che a sua volta informera’ le forze dell’ordine per poter effettuare controlli sull’osservanza dei protocolli gia’ esistenti.

A margine della riunione, con un forte richiamo al senso di responsabilita’ di tutti, si e’ discusso anche degli assembramenti notturni, e dei luoghi di aggregazione della movida, in tutta la regione, che – afferma la Giunta regionale – “saranno ancor di piu’ monitorati in questo fine settimana prima di ulteriori drastiche decisioni”.

“Dopo l’emanazione dell’ordinanza n.74 e il relativo chiarimento – spiega la nota – un numero considerevole di cerimonie di nozze si stanno spostando fuori Campania, con possibili conseguenze non solo sul piano economico ma anche sanitario, relativo alla mobilità e alla carenza di controlli. Inoltre sul piano sociale, è stato segnalato il rischio per gli stagionali rispetto al conseguimento degli ammortizzatori sociali”. Alla luce di questo, l’Unità di Crisi ha deciso di consentire, con forme di controllo più rigorose rispetto al precedente protocollo, l’organizzazione delle cerimonie di matrimonio senza dare al momento alcuna scadenza se non quella di un’esame periodico ogni 15 giorni, con i rappresentanti del comparto, della situazione epidemiologica.

Il Presidente Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino ed il Direttore Generale Confcommercio Campania, Pasquale Russo hanno espresso grande soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando l’ottimo risultato raggiunto, in un confronto aperto con le categorie interessate. “Con oggi, abbiamo dimostrato di far fronte comune, per portare avanti gli interessi delle imprese e, soprattutto, per far comprendere che sì, siamo i primi interessati a mantenere bassa la diffusione del Covid, ma abbiano necessità di una programmazione delle attività” – aggiunge Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio e Federalberghi Salerno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Ottobre 2020 - 19:59
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22