#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:48
19 C
Napoli
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...

Campania, nuova ordinanza per i matrimoni: più controlli ma niente limitazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, nuova ordinanza per i matrimoni: più controlli ma niente limitazioni.

 

L’ Unita’ di crisi della Regione Campania ha deciso, al termine di una riunione con gli operatori del settore a Santa Lucia, di consentire con forme di controllo piu’ rigorose rispetto al precedente protocollo, l’ organizzazione delle cerimonie di matrimonio “senza dare al momento alcuna scadenza, se non quella di un’esame periodico, ogni 15 giorni, con i rappresentanti del comparto, della situazione epidemiologica”. Lo rende noto un comunicato dell’ ufficio stampa della Giunta regionale.

” Nella giornata di domani – informa la Regione – sara’ emanata una ordinanza ad hoc, nella quale verra’ disposto, tra l’altro, che per ogni cerimonia, gli organizzatori dovranno fornire obbligatoriamente le generalita’ di due responsabili, uno per le cucine, uno per le sale. Ogni cerimonia dovra’ inoltre essere segnalata in anticipo all’Unita’ di Crisi, che a sua volta informera’ le forze dell’ordine per poter effettuare controlli sull’osservanza dei protocolli gia’ esistenti.

A margine della riunione, con un forte richiamo al senso di responsabilita’ di tutti, si e’ discusso anche degli assembramenti notturni, e dei luoghi di aggregazione della movida, in tutta la regione, che – afferma la Giunta regionale – “saranno ancor di piu’ monitorati in questo fine settimana prima di ulteriori drastiche decisioni”.

“Dopo l’emanazione dell’ordinanza n.74 e il relativo chiarimento – spiega la nota – un numero considerevole di cerimonie di nozze si stanno spostando fuori Campania, con possibili conseguenze non solo sul piano economico ma anche sanitario, relativo alla mobilità e alla carenza di controlli. Inoltre sul piano sociale, è stato segnalato il rischio per gli stagionali rispetto al conseguimento degli ammortizzatori sociali”. Alla luce di questo, l’Unità di Crisi ha deciso di consentire, con forme di controllo più rigorose rispetto al precedente protocollo, l’organizzazione delle cerimonie di matrimonio senza dare al momento alcuna scadenza se non quella di un’esame periodico ogni 15 giorni, con i rappresentanti del comparto, della situazione epidemiologica.

Il Presidente Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino ed il Direttore Generale Confcommercio Campania, Pasquale Russo hanno espresso grande soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando l’ottimo risultato raggiunto, in un confronto aperto con le categorie interessate. “Con oggi, abbiamo dimostrato di far fronte comune, per portare avanti gli interessi delle imprese e, soprattutto, per far comprendere che sì, siamo i primi interessati a mantenere bassa la diffusione del Covid, ma abbiano necessità di una programmazione delle attività” – aggiunge Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio e Federalberghi Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2020 - 19:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento