Di questi, una decina quelli destinati ai cosiddetti «servizi esterni», tra i quali rientra anche la viabilità. Ma a conti fatti quelli in strada sono una sparuta pattuglia. I numeri sono impietosi. E dimostrano come, al di là delle buone intenzioni e delle reiterate promesse, mettere al lavoro in strada tutte le forze a disposizione sia una vera e propria impresa. E se si somma che da circa un anno il comando è senza un dirigente che deve firmare glia atti di competenza, diventa impossibile gestire una situazione che di fatto sta precipitando vertiginosamente giorno per giorno. Abusivismo edilizio e commerciale, senza contare la viabilità e il parcheggio selvaggio. E in molti si chiedono il perché di una vacatio dirigenziale e a chi potrebbe giovare tutto questo in un comune commissariato e per giunta con una triade che dovrebbe di fatto prendere decisioni.
G.M.
Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010.… Leggi tutto
Napoli - La premeditazione nell'omicidio di Emanuele Durante, il ventenne assassinato in via Santa Teresa… Leggi tutto
Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto