#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 06:50
20.3 C
Napoli

Apre a Napoli la mostra su Luca Giordano. Al Museo di Capodimonte fino al 10 gennaio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si apre oggi la grande mostra su Luca Giordano, il pittore simbolo del barocco napoletano, al Museo di Capodimonte di Napoli.

Contenuti

L’esposizione resterà nelle sale del Museo di Capodimonte fino al 10 gennaio del prossimo anno. Dopo l’esposizione dello scorso anno al Petit Palais di Parigi, Luca Giordano torna a casa a 20 anni dall’ultima mostra partenopea.

Oltre 4 decadi di carriera artistica e un catalogo immenso con migliaia di opere, raccolte in parte negli spazi del Museo, grazie al lavoro del direttore Sylvain Bellenger e dei curatori Stefano Causa e Patrizia Piscitello.

“Il racconto che noi facciamo di Luca Giordano a Napoli non è quello che abbiamo fatto per i parigini, qui è un lavoro più stretto e concettuale – spiega Bellenger -. Abbiamo insistito sui rapporti tra un’opera e l’altra, abbiamo portato anche la ceramica, i disegni e provato a far capire anche come Giordano e’ un grande pittore d’affreschi”.


Napoli diventa il punto di incontro di molte delle tele più rappresentative del principe del barocco, in un lavoro che raccoglie dipinti da Madrid, Toledo, Nantes, oltre che i capolavori delle chiese partenopee. Dieci sezioni e oltre novanta tele, disegni e maioliche dislocate all’interno della sala Causa già sede della mostra dello scorso anno su Caravaggio a Napoli.

“Naturalmente una mostra su Luca Giordano si immagina soltanto andando a vedere gli affreschi – spiega Stefano Causa -. Noi abbiamo immaginato questa mostra come una sorta di invito al viaggio e alla conoscenza di questo maestro. Veniamo qui a vedere Giordano ma rimettiamoci in cammino per Napoli, l’Italia e l’Europa anche sulle sue orme”. Un’idea condivisa con Bellenger: “Ho voluto che questa mostra sia aperta verso la città, che si lasci la mostra con la voglia di andare in cittaà a vedere le opere”. Dalla chiesa di San Gregorio Armeno a quella di Santa Brigida, dalla Certosa di San Martino ai Gerolamini Napoli rimane il laboratorio creativo di Luca Giordano, da scoprire tra i vicoli e i luoghi sacri della città. Un’artista “vittima della sua virtuosita'”, come lo definisce il direttore di Capodimonte, “un grandissimo pittore che ha prodotto tanto che alla fine lo dimentichiamo. Un artista di una prolissità stupenda, che aveva il genio anche di rubare il talento, ha iniziato rubando agli altri e alla fine ha rubato a se stesso”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2020 - 17:28


facebook

ULTIM'ORA

Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE