Appello dei sindaci dell’isola di Capri: riaprire le scuole
Sull’isola di Capri si puo’ consentire la didattica in presenza perche’ gli studenti non hanno bisogno di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere gli istituti scolastici, quindi senza alcun rischio di assembramento e di conseguente contagio da Covid. E’ quanto scrivono in una lettera indirizzata al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, all’assessore Regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, e al presidente ANCI Campania, Carlo Marino, i sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa. La maggior parte dell’isola e’ infatti pedonale, osservano i due sindaci. L’appello dei due sindaci si chiude con la richiesta di integrare la precedente ordinanza regionale del 16 ottobre, consentendo cosi’ l’attivita’ in presenza, oltre che per le scuole dell’infanzia, gia’ autorizzate, anche per le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado.
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto