“La sospensione del servizio cittadino di car sharing elettrico da parte di “Amicar sharing”, iniziativa del gruppo di imprese sociali Gesco inaugurata solo 4 mesi fa, a causa dei continui furti e danneggiamenti subiti in questo breve lasso di tempo, è un danno enorme per la città, per l’ambiente e per la mobilità. Quattro auto elettriche rubate in 15 giorni, più i diversi danneggiamenti, fanno temere che ci sia un vero e proprio disegno criminale dietro questa sistematica azione demolitoria. Chiedo che venga convocato immediatamente presso la Prefettura di Napoli un tavolo tra istituzioni e forze dell’ordine per individuare le responsabilità di questi atti criminali e per valutare tutte le misure che possono essere messe in campo per la ripresa del servizio”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.
“Mai come in questo momento – prosegue Borrelli – le istituzioni facciano sentire la loro presenza al fianco di continua a credere e a investire nello sviluppo sostenibile della città. Un’economia ‘pulita’ in tutti i sensi che deve essere difesa a denti stretti dalla morsa criminale. Non è solo una questione ambientale e di qualità della vita, ma significa anche imporre la presenza dello Stato in una città che registra ancora fenomeni criminali inaccettabili per chi la vive”.
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto