Coronavirus

Al Pascale in funzione i tamponi veloci: risultati in 1 ora e 40 minuti

Condivid

Al Pascale in funzione i tamponi veloci: risultati in 1 ora e 40 minuti. Il Professor Ascierto: ‘iI Sistema potrebbe essere usato nelle scuole’

 

Tracciabilita’ e tempestivita’, ecco due parole chiave per stanare il Covid ed e’ in questa direzione che va l’ultima iniziativa dell’Istituto dei tumori ‘Pascale’ di Napoli, ospedale che dall’inizio della pandemia non ha mai conosciuto blocchi d’arresto; tocca al dipartimento di Melanoma e Immunoterapia di Paolo Ascierto sperimentare per primo, oggi, ; uno strumento altamente tecnologico, entrato in funzione al Pascale, gestibile autonomamente dai vari reparti, ;in grado di dare la risposta del test in un’ora e 40 a sei persone contemporaneamente. Si tenta, cosi’, di superare due dei problemi principali dell’epidemia in questo momento: il tempo legato alla risposta del tampone e l’intasamento dei laboratori.

Per Ascierto ci troviamo dinanzi a una vera e propria svolta, lo strumento adottato al Pascale e’ di facile uso e in grado di dare risposte immediate, adottabile, quindi anche nelle scuole e nei presidi. Il test e’ in grado di dare una risposta in poco piu’ di un’ora grazie a un kit diagnostico che permette di verificare la presenza di materiale genetico senza la necessita’ di estrarlo e purificarlo dal campione prima dell’analisi stessa, in quanto viene estratto direttamente nella cartuccia durante il processo analitico. La sperimentazione sui test rapidi era iniziata al Pascale lo scorso agosto su 500 persone, tra pazienti e dipendenti.

Un’equipe di medici e ricercatori, coordinati dal direttore sanitario Leonardo Miscio, ha lavorato in tandem con il team di un’azienda multinazionale attiva nel settore delle biotecnologie medicali, per la validazione di un nuovo tipo di test rapido, basato su analisi genetica. I primi risultati di questi test hanno dato segnali decisamente positivi, tanto da essere approvati anche dal governo canadese che ha deciso di adottarli. Un risultato ancora piu’ rilevante, se si considera che questo apparecchio; e’ al momento l’unica soluzione diagnostica periferica (cioe’ che non richiede un laboratorio) commercialmente disponibile in tutto il Canada. Tracciabilita’ tempestivita’, ma anche risparmio, come sottolinea il direttore scientifico Gerardo Botti: “In questo modo si abbattono significativamente i tempi e i costi legati alla classica analisi di laboratorio, con un grado di affidabilita’ in accordo con i principali test molecolari attualmente in commercio”

. “Il Pascale – dice il direttore generale Attilio Bianchi – non si e’ mai fermato, e continua a svolgere le proprie attivita’, tanto di ricerca quanto assistenziali. Abbiamo studiato con grande interesse questa opportunita’ ed e’ per noi un orgoglio aver attivamente partecipato, e adesso poter cominciare a utilizzare la procedura per poterla ulteriormente perfezionare”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Ottobre 2020 - 16:42
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un\'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un\'altra vittima illustre nel \"caso Bellini\": la polemica sull\'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E\\\' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10

Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i Rinaldi e il clan di “o’ Pirata”

Napoli - Un nuovo segnale della guerra di camorra che da anni insanguina Napoli Est.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 06:34