#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Abbandono di rifiuti nelle strade periferiche di Napoli: 14 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Abbandono di rifiuti nelle strade periferiche di Napoli: 14 persone denunciate dai vigili urbani

 

Il personale dell’Unita’ operativa tutela ambientale della Polizia municipale di Napoli, grazie alle segnalazioni di cittadini e autorita’ amministrative, mediante apposito pattugliamento del territorio e il supporto tecnologico del sistema di video-sorveglianza fisso e mobile, in dotazione nelle ultime settimane, ha individuato i responsabili degli illeciti abbandoni indiscriminati di rifiuti, anche in zone ove solitamente gli stessi vengono poi dati alle fiamme.

I controlli hanno portato al fermo ed al deferimento all’ Autorita’ giudiziaria di due soggetti in transito in zona Ponticelli che, dal proprio autocarro, lanciavano sacchi contenenti scarti di lavorazione edile. Nella stessa zona veniva individuato un soggetto (classico svuota-cantine) autore dell’abbandono di tavole di legno provenienti dallo smontaggio di una cucina. Nella periferia settentrionale della citta’ in zona Miano, un uomo alla guida della propria autovettura, svuotava il contenuto del bagagliaio sulla pubblica via, abbandonando tavole in legno e ingombranti.

Nella zona di Poggioreale i controlli hanno portato all’individuazione di un uomo che, dopo aver trasportato con il proprio furgone un enorme quantitativo di imballaggi, li abbandonava sulla pubblica via. Il soggetto identificato e’ risultato titolare di un’azienda per la fornitura tessili. Un altro soggetto utilizzando la propria auto trasportava e abbandonava numerosi cartoni contenenti scarti di lavorazione artigianale. Altro soggetto, parimenti individuato, utilizzando un piaggio Porter abbandonava scatoloni contente scarti tessili.

Nella periferia occidentale di Napoli, in zona Pianura/Pisani, di notte un soggetto mediante l’ausilio del proprio autocarro, veniva sorpreso ad abbandonare rifiuti urbani sul ciglio della carreggiata. Gli agenti posizionati a valle del sistema di videosorveglianza sono intervenuti in flagranza, fermando i tre soggetti e contestando loro l’illecito; sempre in zona Pianura, grazie alla dettagliata segnalazione di un cittadino, corredata da foto e video, nonche’ a seguito di ulteriori accertamenti, gli agenti dello stesso Reparto sono risaliti all’autore di illecito sversamento costituito da scarti residui di lavorazioni elettriche.

Da ultimo, in zona Chiaiano il dispositivo di rilevazione video in dotazione al reparto, ha consentito di rilevare l’abbandono di scarti di autoveicoli fuori uso. Dall’esame dei reperti si e’ potuto risalire al conduttore di una officina meccanica, in un comune a Nord di Napoli, autore del reato.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 11:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento