#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

‘A verità nun esiste, parola di Don Giuann. Recensione di Laura Bufano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di seguito pubblichiamo la recensione dello spettacolo teatrale “Don Giuann”, messo in scena da “Il Demiurgo”. Debutto napoletano del regista lauretano Franco Nappi.

 

 

Una serata particolare quella della prima del “Don Giuann” al Teatro Sannazaro, giorno in cui il governatore della Regione Campania, De Luca, ha bandito una nuova Ordinanza per la recrudescenza del Covid19.
Napoli si ferma, accusa il colpo. A Teatro l’impatto, con una platea distanziata e con la mascherina, è forte, la lunga storia del Sannazaro non ricorda niente di simile.
E’ il debutto napoletano del regista lauretano della Compagnia de “Il Demiurgo”, Franco Nappi, che mette in scena il “Don Giuann”, tragicommedia in un canovaccio di Commedia dell’Arte. Il Demiurgo gioca con un grande classico riallestendo in ambito contemporaneo una trama nota al pubblico e lo fa in modo comico e paradossale inserendo diverse abilità ricche di mimica e pantomimica.


Il sipario si apre con una musica che comunica la forza di un’opera buffa che sconfina nel tragico, è quella del genio di Mozart. Sul palco Sganarello, il vulcanico Andrea Cioffi, servitore e complice di Don Giovanni che rivela immediatamente il suo disagio: “Ci vuole coraggio per avere coraggio” e beve, beve tanto e in ogni occasione per convivere con la paura. Ed eccolo Don Giovanni, Alessandro Balletta, bello come il sole, elegante, con la leggerezza e il fascino del male. Arriva anche Donn’ Elvira, Chiara Vitiello che racconta la sua storia, sempre attuale, del suo innamoramento e dell’abbandono che ha subito da Don Giovanni. L’uso della lingua napoletana ben si sposa con i dialoghi anzi mette in evidenza sia la loro comicità che la tragicità.

Il pubblico del Sannazaro viene coinvolto, ci sono tante risate e applausi a scena aperta. Esilarante l’incontro tra due prede di Don Giovanni, la contadina Carlotta, ben proposta dalla eclettica Roberta Astuti e Antonio Torino che interpreta in modo veramente divertente la rivale.

Don Giuann incontra donne di tanti tipi e ne subisce sempre il fascino ed è sempre pronto con il suo repertorio di conquista, complice Sganarello che cerca però di convincere in tutti i modi il padrone a cambiare vita senza sortire nessun risultato. Don Giuann ha ucciso, ha disonorato Donn’ Elvira, provoca una persona pia a dire bestemmie in cambio di denaro, parla male del padre e non sopporta le prediche della madre. Pagherà con la morte le sue scelte, ma prima tanti lo incalzano e allora finalmente libera il suo pensiero sulla falsità per giungere a stanare l’ipocrisia negli altri con un messaggio semplice: tutti sono o vorrebbero essere come Don Giuann, mentre invece lo condannano con una maschera di ipocrisia. La verità non esiste , esistono gli schemi nei quali siamo abituati a ragionare e dai quali scaturiscono i nostri pregiudizi. Fa capire tutto questo il nostro Don Giovanni grazie alla comprensione che Moliere riesce ad avere dell’uomo e della società del XVII sec.

Con un salto temporale arriviamo al XX sec. Ecco cosa scrive Luigi Pirandello: “Perché nulla è più complicato della sincerità. Fingiamo tutti spontaneamente, non tanto innanzi agli altri, quanto innanzi a noi stessi; crediamo sempre di noi quello che ci piace credere, e ci vediamo non quali siamo in realtà, ma quali presumiamo d’essere secondo la costruzione ideale che ci siamo fatta di noi stessi.”
A distanza di tempo, l’argomento viene ripreso e messo in scena dal Demiurgo. Il regista approda a Napoli nel segno della novità e della fantasia. Lo spettacolo merita di essere visto e applaudito.

Laura Bufano


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 09:17


facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE