Cronaca di Napoli

A Napoli cimiteri aperti per commemorazione dei Defunti

Condivid

I cimiteri napoletani in occasione della festivita’ di Ognissanti saranno aperti da mercoledi’ 28 ottobre al 2 novembre dalle ore 7 alle ore 16 e saranno aperti tutti i varchi di accesso.

Lo ha stabilito l’amministrazione comunale con l’obiettivo di “scongiurare assembramenti” nei giorni di particolare affluenza individuati nelle giornate di sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedi’ 2 novembre. Sul fronte della viabilita’, l’amministrazione evidenzia che a causa dei lavori della metropolitana permane la chiusura, carrabile e pedonale, di via Santa Maria del Pianto all’altezza dell’impianto di cremazione comunale. Pertanto, i mezzi pubblici effettueranno fermate a tutti i varchi d’ingresso dei cimiteri di Poggioreale Pieta’ (varchi 5 e 6) e Nuovissimo (varchi 7 e 8) cosi’ che i cittadini possano individuare la fermata piu’ vicina al rispettivo sepolcro.

I mezzi pubblici diretti al cimitero di Poggioreale transiteranno per via del Riposo (doppio senso anche in queste giornate) e sosteranno presso l’aiuola triangolare d’intersezione tra via del riposo e via Santa Maria del Pianto. All’interno del cimitero sara’ interdetto il traffico di automobili private e la Napoli Servizi garantira’ la mobilita’ interna. Il Comune inoltre per garantire decoro e sicurezza ha avviato una serie di azioni. Sul fronte della manutenzione, l’assessore con delega ai Cimiteri, Enrico Panini, rende noto che “da oltre una settimana gli operatori della Cooperativa 25 Giugno e il personale di Napoli Servizi stanno curando lo sfalcio del verde orizzontale, mentre si e’ provveduto a eliminare o a circoscrivere le situazioni di alberi caduti a causa delle allerte meteo dei giorni scorsi” mentre per quanto riguarda la sicurezza all’interno dei cimiteri “sara’ rinforzata l’ordinaria presenza di dipendenti del Comune di Napoli e di Napoli Servizi per garantire le migliori condizioni di sicurezza per i tanti napoletani che si recheranno a portare un saluto ai loro cari”, conclude Panini.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 26 Ottobre 2020 - 14:51
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57

Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare

Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:42

Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di Frattamaggiore: presi 6 del clan Orefice

Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:27

Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è un fallimento dello Stato”

Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:12