Vladimiro Bottone presenta “Non c’ero mai stato” (Neri Pozza). Appuntamento lunedì 14 settembre ore 18, alla libreria IoCiSto in Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga), Napoli
Vladimiro Bottone e “Non c’ero mai stato” (Neri Pozza), il suo ultimo romanzo, che sta incontrando il grande favore di pubblico e critica, saranno ospitati, lunedì 14 settembre, alle 18, nello spazio “Io ci sto”, in via Cimarosa 20 (Piazza Fuga). Con l’autore interverranno Titti Marrone e Enza Alfano. Vladimiro Bottone, con incredibile maestria si sposta dal romanzo storico, “Vicaria. Il giardino degli inglesi”, a un romanzo psicologico, introspettivo, ricco di eros e passioni espresse e inespresse. Ci sono tante cose in "Non c'ero mai stato": c'è il tema del conflitto generazionale, quello della violenza, ma anche quello dell'amore. Il romanzo è ambientato in una Napoli scura e ricca di conflitti, ma sempre bella.
NON C’ERO MAI STATO
Ernesto Aloja è un ex editor: ha passato l'intera vita professionale a correggere i romanzi degli altri, dopo aver rinunciato a scriverne in proprio.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
VLADIMIRO BOTTONE
Vladimiro Bottone è nato e si è formato a Napoli. Da anni vive e lavora a Torino. Ha pubblicato romanzi con Avagliano, Neri Pozza, Rizzoli. Collabora a L'Indice dei libri del mese ed al Corriere della Sera ed. nazionale. Dal settembre del 2015 pubblica ogni domenica un racconto su Il Corriere del Mezzogiorno, dorso napoletano del Corriere della sera.
Scheda editoriale
Neri Pozza
Collana: Bloom
Allestimento: Brossura
Pagine 400
Lingua italiano
Prezzo 18,00 Euro
ISBN 978-88-545-2029-5






