ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 20:59
27.7 C
Napoli

Via Palamara dall’Anm, espulsione definitiva 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ormai e’ definitivo. Luca Palamara e’ fuori dall’Associazione nazionale magistrati di cui e’ stato presidente negli anni dello scontro piu’ duro delle toghe con il governo Berlusconi.

L’assemblea delle toghe , riunita a ranghi ridotti (poco piu’ di un centinaio i presenti a fronte di 7mila iscritti) ha respinto il suo ricorso contro l’espulsione per gravi ragioni del codice etico che era stata decretata il 20 giugno scorso dal Comitato direttivo centrale dell’Anm . A nulla e’ valsa l’autodifesa del pm romano, sospeso dalle funzioni e dallo stipendio e imputato a Perugia per corruzione, che aveva assicurato di non avere mai “venduto” il suo ruolo di magistrato e di non sentirsi “moralmente indegno”, nonostante gli errori commessi. .Palamara ha parlato per 20 minuti ma il suo intervento e’ apparso ai colleghi soprattutto una chiamata in correita’. A indignare anche un passaggio, ritenuto offensivo per il lavoro dei magistrati, in cui il pm riferendosi alla propria esperienza negli uffici giudiziari, l’ha definita da “scribacchino degli atti”. E cosi’ alla fine solo un voto e’ stato espresso a favore del suo ricorso, a fronte di 111 contrari e una scheda bianca.

“Da magistrato e da cittadino che crede profondamente nel valore della giustizia equa ed imparziale ribadisco che le decisioni devono essere rispettate. Con altrettanta forza ribadisco di non aver mai barattato la mia funzione. Auguro buon lavoro all’Anm nell’auspicio che torni ad essere la casa di tutti i magistrati”, ha commentato Palamara, che ha davanti a se’ una strada tutta in salita. Oltre al procedimento penale a Perugia in cui e’ accusato di aver ricevuto soggiorni e viaggi dall’imprenditore Fabrizio Centofanti, e’ gia’ a giudizio davanti al Csm per la riunione all’Hotel Champagne con cinque togati e i parlamentari Luca Lotti e Cosimo Ferri sulla nomina del procuratore di Roma,intercettata con un trojan nel suo cellulare. Non solo: sulla base delle chat contenute nel suo telefono gli sono stati aperti 3 nuovi procedimenti penali e 6 disciplinari, come lui stesso ha rivelato oggi. Il giorno piu’ nero per Palamara era cominciato a meta’ mattinata, quando l’assemblea aveva dato il via libera alla sua richiesta di essere ascoltato.”Chiedo di essere giudicato serenamente” aveva esordito, assicurando di essere pronto a spiegare tutto.

Quindi la sua difesa: “La mia funzione non l’ho venduta ne’ a Lotti, ne’ a Centofanti ne’ a nessuno. Il confronto della politica sulle nomine del Csm e’ sempre esistito e questi accordi hanno tagliato fuori i magistrati non iscritti alle correnti”. Poi il racconto degli aspiranti agli incarichi direttivi che bussano alle porte del Csm e dei segretari delle correnti che partecipano alle riunioni sulle nomine: “sono stato travolto e nella fiumana mi sono perso, ma non mi sento di essere stato moralmente indegno”. Parole che hanno immediatamente infiammato il dibattito. Basta con questa “operazione di dileggio”, “non siamo scribacchini ma persone con la schiena dritta che lavorano da mattina a sera e non bussano alle porte dei potenti – ha reagito il pm romano Mario Palazzi titolare del processo Consip, che vede tra gli imputati Lotti-. Palamara non puo’ stare nella mia stessa associazione”. Tra gli indignati anche Cristina Ornano, presidente di Area.” Io non sono mai andata al Csm a perorare la causa di nessuno, questo modo di fare associazionismo non ci appartiene” ed e’ indubbio che “all’Hotel Champagne “Palamara ha lavorato per interessi personali”. Marcano la distanza da quei comportamenti anche i vertici del sindacato delle toghe: l’Anm a cui pensa Palamara, mirata all’ “auto-collocazione non c’e’ piu’ e questo e’ gia’ un buon risultato”, dice il presidente Luca Poniz.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 19 Settembre 2020 - 19:51

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche