Campania

Una tonnellata di rame sequestrata dalla Polfer in Campania

Condivid

1 tonnellata di rame sequestrato, 2.632 le persone controllate, di cui 1 arrestato e 6 indagati, 15 sanzioni amministrative elevate per un importo totale di circa 13.400 euro: questo il bilancio dell’operazione “Oro rosso” organizzata dalla Polizia ferroviaria in tutto il territorio nazionale per il contrasto al fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario.

L’attivita’ ha visto l’impiego complessivo di 650 operatori e si e’ tradotta in 306 controlli ai rottamai, 133 servizi di pattugliamento lungo le linee ferroviarie e 65 su strada. Le strategie di prevenzione e contrasto al fenomeno hanno prodotto un significativo calo dei furti di rame (-59%) e di quantita’ sottratte (-56%), rispetto allo stesso periodo (gennaio- luglio) dello scorso anno. In particolare, a Napoli, nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 275 kg di rame. Inoltre, all’interno di un impianto di manutenzione in zona Gianturco, e’ stato arrestato un cittadino rumeno, di 32 anni, per furto aggravato, sorpreso a trafugare materiali ferrosi di proprieta’ delle Ferrovie dello Stato. L’operazione di polizia e’ frutto dell’azione sinergica con il presidio di Protezione aziendale che monitora le aree ferroviarie piu’ a rischio con un moderno sistema di videosorveglianza.

Immediato l’intervento della pattuglia Polfer appena giunta la segnalazione di una presenza sospetta in ambito ferroviario. Il ladro, alla vista degli agenti ha tentato di darsi alla fuga ma, inseguito e raggiunto dai poliziotti, e’ stato bloccato e tratto in arresto. La refurtiva recuperata e restituita alla Societa’ Ferroviaria. Sempre in Campania nel corso delle ispezioni eseguite presso numerosi depositi di materiale ferroso e spesso coinvolti in attivita’ di smaltimento illecito di rifiuti, personale Polfer ha eseguito controlli presso un deposito in zona Casandrino. Gli agenti hanno notato la presenza di alcuni materiali ferrosi presumibilmente di provenienza illecita che non avevano alcun riscontro documentale. Effettuati accertamenti piu’ approfonditi nei confronti del titolare della ditta, quest’ultimo al termine delle attivita’, e’ stato deferito all’Ag per ricettazione e smaltimento illegale di rifiuti speciali.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 14:07

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Polfer

Ultime Notizie

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52

Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I

Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:30

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più la guerra! Pace giusta in Ucraina e Gaza”

Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:23