#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Una palma dell’ospedale Pausilipon viene abbattuta dal vento, precipita su un‘auto distruggendola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una palma dell’ospedale Pausilipon viene abbattuta dal vento, precipita su un‘auto distruggendola. Altri due alberi sarebbero a rischio crollo. Borrelli e Caselli: “Poteva essere una tragedia. È urgente controllare e mettere in sicurezza tutte le alberature”.

 

Nella mattinata del 31 agosto a causa del maltempo un altro albero è stato sradicato dal suolo, stavolta è accaduto a Posillipo. Una palma dallo spiazzale dell’ospedale Pausilipon è precipitata sulla strada sottostante andando ad impattare una vettura parcheggiata distruggendola. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare la strada all’arbusto. A segnalare l’accaduto è stato un cittadino che ha inviato delle immagini dell’incidente al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“Al Pausilipon viene effettuato un servizio di giardinaggio molto accurato. L’albero in questione fu esaminato non più di sei mesi fa da un agronomo che ne constatò la stabilità ma il forte vento lo ha sradicato dal suolo, anche perché le palme sono prive di radici. In quello spazio ci sono altre due palme, che sono storiche, che vogliamo salvaguardare ma al contempo è doveroso tutelare la sicurezza di tutti e quindi abbiamo chiesto un’ulteriore perizia, la cui risposta arriverà tra un paio di giorni. Nel frattempo abbiamo interdetto il traffico veicolare e messo a disposizione delle navette per tutti i visitatori ed i pazienti affinché non si corrano rischi.”- ha commentato Annamaria Minicucci, direttore genarle dell’ azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon.

“Non osiamo nemmeno immaginare se quell’albero invece di colpire un’auto in sosta avesse centrato una vettura in transito oppure una persona cosa sarebbe potuto succedere, oggi parleremmo di una tragedia. Negli ultimi due inverni Posillipo è stata più volte interessata da questo fenomeno che rischia di creare numerosi danni e mette in pericolo l’incolumità dei cittadini, urgono interventi. Prima che ci si avvicini al prossimo inverno, quando le condizioni climatiche avverse saranno frequenti, chiediamo di controllare e mettere in sicurezza tutte le alberature della città, soprattutto quelle delle aree più esposte al vento, e di chiedere anche ai privati e agli ospedali di provvedere alla sicurezza degli alberi.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli e Gianni Caselli, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 15:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento